L’Unione Ciclistica Internazionale ha annunciato la seconda edizione dei Campionati del Mondo di Snow Bike UCI. Si terrà con una nuova formula di gara in un’unica giornata, sabato 8 febbraio 2025, a Chatel, Alta Savoia, Francia. Ospiterà anche i Campionati del 2026.
L’edizione 2025 vedrà nuovamente gli atleti competere sia nel Super-G che nel dual slalom. Nel 2024 le due gare si sono svolte in giorni consecutivi. Con il nuovo formato i corridori affronteranno entrambe le gare nello stesso giorno: il Super-G al mattino, ore 9, la prova di dual slalom nel pomeriggio, dalle 18 (su un percorso illuminato). Entrambi i formati di gara sono ispirati allo sci alpino. Le competizioni si svolgeranno sulle stesse piste del 2024, ma con percorsi leggermente modificati.
Le gare di Super-G su un’unica discesa, con i concorrenti che partiranno uno alla volta a intervalli regolari. A febbraio scorso hanno trionfato i francesi Morgane Such e Pierre Thévenard. Il dual slalom sarà una serie di gare ad eliminazione in cui due corridori si affrontano su due percorsi paralleli. Si sfidano in due manche, scambiandosi i percorsi nella seconda manche. I campioni in carica sono Pierre Thévenard e la svizzera Lisa Baumann.
La stessa bicicletta deve essere utilizzata per entrambi i formati di gara e, sebbene non obbligatorio, l’UCI consiglia ai partecipanti di gareggiare con mountain bike da downhill. L’uso di gomme chiodate sarà regolamentato secondo le normative previste nel capitolo dedicato all’equipaggiamento nella guida tecnica dell’evento pubblicata sul sito web dell’UCI.
Per altri dettagli, cliccate qui.