Dire THOK TP4-R equivale a dire Made in Italy: ideata, progettata, costruita, assemblata e verniciata interamente in Italia. La nuova nata di casa THOK ha anche il primato mondiale di essere stata l’apripista assoluta nell’implementare la tecnologia di stampa 3D in metallo, durante la prototipazione.
Le sue specifiche tecniche, in più, la collocano al primo posto per qualità costruttiva: una all-mountain in pregiatissimo carbonio ad alto modulo (il migliore), a suo agio anche nell’enduro, con una batteria super-potente e geometrie regolabili grazie alla tecnologia Flip Chip. Insomma, un progetto futuristico che fa innamorare non solo per il risultato che ha prodotto, ma anche per la storia dietro alla sua realizzazione.
La straordinarietà della TP4-R, infatti, si era vista già dall’idea iniziale. L’obiettivo era dare vita alla prima ebike full-suspended in carbonio al mondo ad essere progettata con la tecnologia SLM (Selective Laser Melting), una procedura di additive manufacturing in cui si utilizza il laser per fondere polvere metallica, un processo che avrebbe dato alla luce il primo esemplare test funzionante.
Collaborazione Materialise
Per realizzare questo sogno, THOK ha scelto di affidarsi alla collaborazione di Materialise, società belga con sedi in 20 Paesi del pianeta e specializzazione nella stampa 3D per i settori aerospaziale, automotive e medico: ed è andata bene, anzi, è stato un vero successo.
La storia della TP4-R inizia dal nome stesso. Il progetto lanciato dal reparto ricerca e sviluppo è stato chiamato proprio “THOK Project Four”, un nominativo tanto vincente da rimanere immutato anche a fine lavoro. I disegni sono diventati realtà attraverso la creazione del prototipo insieme a Materialise. Avere già un esemplare dal comportamento simile al prodotto finale, ha permesso al brand di accorciare notevolmente le tempistiche standard di sviluppo. Non solo, questa sperimentazione innovativa – mai compiuta su una mtb elettrica full-suspended – ha segnato il primo passo verso il futuro della costruzione delle biciclette, un’impresa tutta italiana firmata THOK.
In solo un anno e mezzo, la bici è diventata realtà e l’idea ha avuto la sua realizzazione concreta. In essa, niente è stato lasciato al caso nemmeno per il look, affidato alla cura della mano di Aldo Drudi, un ulteriore tocco di eccellenza italiana, per un progetto di un’identità tutta tricolore.

La componentistica THOK TP4-R è sempre eccellente
E che gioiellino! La TP4-R è il vero e proprio punto di incontro tra una mtb tuttofare, che sa essere maneggevole e “pedalabile”, con il mondo enduro. Com’è possibile? Grazie al sistema Flip Chip per la modifica delle geometrie, una vera chicca di tecnologia. Con essa, l’angolo di sterzo e tubo sella (64.5° e 79° rispettivamente), insieme all’altezza del movimento centrale, possono essere switchati in due posizioni, high e low, rimanendo tali per favorire stabilità e trazione in salita, o aprendoli di mezzo grado per migliorare sicurezza e divertimento in discesa.
Il resto parla da sé, a conferma della qualità mastodontica ricercata per questo capolavoro ingegneristico. Motore e batteria sono entrambi super: il Bosch Performance Line Cx di ultima generazione ha 85Nm di coppia e 600watt di potenza di picco, ed è dotato di batteria modulabile, integrata ed estraibile a scelta tra 400/600/ 800Wh. Quindi, per tutti gli amanti della personalizzazione, aggiungendo il PowerMore si potrà accedere a 6 diverse combinazioni di capacità della batteria stessa, da 400 a 1050Wh.
E poi, la componentistica perfetta per una bici perfetta: forcella Fox Float 36 Performance da 160mm, ammortizzatore posteriore Fox Float X da 150 mm, cambio Shimano XT a 12 velocità, ruote DT-Swiss in alluminio e freni Magura MT5 montati direttamente sul telaio per una maggiore potenza ed efficienza di frenata. Aggiungiamoci pure la comodità di avere il forcellino UDH e le gomme Schwalbe Albert Gravity Pro, e otteniamo una bici a cui dare veramente del Lei, facile in salita e divertentissima in discesa.
Prezzo e taglia
Avere una THOK TP4-R non significa solo possedere una bicicletta, ma vuol dire poter maneggiare un pezzo unico di storia (e di futuro) tutto italiano. Disponibile da subito in colore Cloud Dust Grey e in quattro taglie (S, M, L e XL). La nuova bici THOK viene venduta con batteria da 800Wh al prezzo di 6.990,00 iva e spedizione incluse.
In regalo c’è anche un box contenente una serie di gadget personalizzati (multitool, borraccia e portaborraccia, chiave dinamometrica, pompa per sospensioni e tante altre cose): un segno che THOK non ha voluto lasciare niente al caso, fornendo un prodotto curato maniacalmente in ogni dettaglio.