Cambio elettronico Sram: questione (anche) di aggiornamenti…

Cambio Elettronico Sram
Anche il cambio elettronico ha bisogno della giusta manutenzione, spesso anche di aggiornamenti software
Tempo di lettura: 2 minuti

Come ogni componente della bici, anche il cambio elettronico ha bisogno della giusta manutenzione. Anzi, forse è proprio la trasmissione in generale ad aver necessità di più cura rispetto a tutto il resto. E’ opportuno tenerla ben pulita e lubrificata in modo da ridurre al massimo usura e attriti, specialmente nel caso di un cambio elettronico.

Proprio questi ultimi, per quanto siano ormai molto resistenti in caso di pioggia, fango, o polvere, sono tuttavia anche molto delicati nella regolazione. Oltre alle normali esigenze meccaniche, infatti, bisogna anche fare i conti con la carica della batteria. E stare attenti agli aggiornamenti software che vengono rilasciati dalla casa madre.

Capita più spesso di quanto si pensi che un problema al cambio dipenda da una lunga coda di mancati aggiornamenti. Nel caso di cambio Sram, uno dei più diffusi nel fuoristrada, la casa produttrice mette a disposizione dell’utente l’App omonima. Per controllare il regolare update dei vari componenti installati sulla propria bici. Così come il cambio, infatti, anche i reggisella telescopici elettronici, e tutti i vari comandi di azionamento, necessitano del loro aggiornamento individuale.

Può succedere in qualsiasi momento di ritrovarsi con una bici che non risponde più ai propri input. A chi non è successo almeno una volta? Ormai, però, il danno è fatto. In situazioni di gara, poi, è ancora più spiacevole, in quanto andrà in fumo ogni velleità di classifica, lasciando un amaro in bocca più bruciante di un secondo posto al photofinish.

Prestare la giusta attenzione al comparto software, quindi, è importante tanto quanto la normale manutenzione, altrimenti tutta la nostra preparazione e i faticosi allenamenti andranno in fumo.

Certo, da una parte scompaiono fili e guaine per lasciare spazio alla pulizia e alla bellezza visiva, dall’altro gli utenti devono ricordarsi di aggiornare e caricare periodicamente tutti i propri dispositivi, pena malfunzionamenti e grattacapi vari che farebbero pensare a guasti meccanici mentre invece sono tutt’altro.