Metallurgica Veneta MTB Pro Team 2025: tra conferme e piani per il futuro

Metallurgica Veneta MTB
Podio tutto targato Metallurgica Veneta MTB alla Bacialla Bike 2024
Tempo di lettura: 4 minuti

La stagione 2025 si avvicina e Metallurgica Veneta MTB Professional Team nella continuità all’annata stagione appena conclusa, conferma il gruppo di corridori che ha saputo mettere a frutto le proprie qualità durante l’ultimo esercizio. Dopo un 2024 straordinario, caratterizzato da undici vittorie, 27 podi e 34 piazzamenti nella Top 10, le prime conferme sono solo l’inizio di un percorso che promette di portare grandi soddisfazioni.

Come cambia il Metallurgica Veneta MTB Pro Team nel 2025?

Salutato Ole Hem, che ha concluso la sua carriera con il titolo di Campione Norvegese Marathon, mentre Nicola Taffarel, uno dei protagonisti assoluti della stagione 2024 con quattro vittorie personali, ha rinnovato il proprio contratto per altre due stagioni. Il 25enne di Vittorio Veneto continuerà a vestire i colori di Metallurgica Veneta MTB Pro Team nel 2025 e 2026.

Confermati anche Jacopo Billi Massimo Rosa, entrambi legati a Metallurgica Veneta MTB Pro Team per il 2025 con dei contratti in essere. Billi, reduce da un’ottima stagione con tre successi personali e le vittorie nei circuiti nazionali Marathon Tour e Trek-Zerowind MTB Challenge, si prepara a puntare a nuovi traguardi.

Metallurgica Veneta MTB
Nicola Taffarel e Jacopo Billi nel post-gara alla Mythos

La terza conferma è quella di Massimo Rosa, come Billi legato a Metallurgica Veneta MTB Pro Team anche per il 2025. Massimo si sta concentrando sul rientro alle competizioni dopo l’importante intervento chirurgico a cui si è sottoposto in agosto per curare un problema di endofibrosi all’arteria iliaca.

L’operazione è stata necessaria per risolvere una condizione che limitava le prestazioni dell’atleta, pronto al rientro alle gare con l’obiettivo di tornare a essere competitivo ai massimi livelli. Metallurgica Veneta MTB Pro Team continuerà a sostenere Rosa anche nel suo percorso di recupero, fiducioso che il suo ritorno sarà un ulteriore stimolo per tutta la squadra.

Metallurgica Veneta MTB
Jacopo Billi (Metallurgica Veneta MTB Pro Team) in corsa alla Andalucia Bike Race (Photo Credits – Gabri Amoròs Photo Sport)

Spazio anche ai giovani

Tra i giovani talenti, Maria Zarantonello affronterà il suo secondo anno di contratto triennale, proseguendo un percorso di crescita che l’ha vista emergere nelle gare su lunghe distanze con risultati molto promettenti. La stagione appena conclusa ha regalato alla 24enne di Arzignano grandi soddisfazioni e risultati importanti che hanno sottolineato come i suoi obiettivi iniziali siano stati ampiamente superati.

«Concludo questa annata molto soddisfatta, ho fatto ancora di più di quello che mi aspettavo. Credo di aver dimostrato che nelle gare lunghe e dure mi trovo piuttosto bene, per cui sono molto soddisfatta dei risultati che ho portato a casa, decisamente migliori di quello che mi aspettavo. Una buonissima base per costruire poi quella che sarà la prossima stagione, ho già capito su cosa devo lavorare e migliorare per essere ancora più performante».

Metallurgica Veneta MTB
Maria Zarantonello dopo l’arrivo della Bacialla Bike

La giovane rider vicentina ha concluso la sua prima stagione nelle gare long distance con un bilancio convincente e ricco di significati, contribuendo con una vittoria e nove podi alle cifre che collocano Metallurgica Veneta MTB Pro Team tra le migliori formazioni italiane della mountain bike.

Le parole della società:

«Siamo molto soddisfatti di poter annunciare queste conferme, che testimoniano la solidità e la continuità del nostro progetto sportivo», ha dichiarato il team manager, Martino Tronconi. «Ringraziamo Ole Hem per il contributo dato al team e ora siamo concentrati sul futuro. Il rinnovo di Nicola Taffarel e la permanenza di atleti come Jacopo Billi, Massimo Rosa e Maria Zarantonello ci danno grande fiducia per la prossima stagione. Siamo consapevoli del nostro potenziale e pronti ad affrontare nuove sfide, forti di un gruppo coeso e determinato. Le novità che presenteremo presto rappresentano un ulteriore passo avanti nel nostro percorso di crescita e porteranno ulteriore entusiasmo e competitività al nostro progetto».

Savigno Race
Il podio della Savigno Race, dominato dal Metallurgica Veneta MTB

Queste prime conferme anticipano un programma ambizioso, che vedrà Metallurgica Veneta MTB Pro Team arricchirsi di nuove risorse e collaborazioni strategiche, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la propria presenza negli appuntamenti più prestigiosi del calendario XCP e marathon.

Si preannunciano ingressi di spessore e collaborazioni strategiche che contribuiranno a rendere la squadra ancora più competitiva sui palcoscenici nazionali e internazionali. Gli annunci ufficiali sono attesi nelle prossime settimane, ma le prime indiscrezioni parlano di ingressi significativi nel team e di nuove collaborazioni che daranno ulteriore slancio al progetto.