Mondiale marathon master 2025: si è fatta avanti anche la Castro Legend Cup

Castro Legend
La partenza dell'edizione 2023 della Castro Legend Cup, vinta da Andreas Seewald (foto Antonio Caggiano)
Tempo di lettura: 2 minuti

Ricordate l’articolo sull’assenza in calendario dei mondiali marathon master per i prossimi due anni? Ci eravamo chiesti, una ventina di giorni fa (leggete qui la notizia), che fine avessero fatto i campionati del mondo marathon dei master. In calendario è infatti presente la rassegna europea, che si disputerà in Italia, l’8 giugno, a Casella, ma non quella iridata. E avevamo lanciato il sasso per far sì che alcune “big” italiane si facessero avanti, sia per il 2025 che per la prossima stagione. Le reazioni non hanno tardato ad arrivare.

La prima risposta ce l’ha data la Mythos Primiero Dolomiti. La prova di Fiera di Primiero qualche giorno fa ha annunciato infatti che ospiterà nel 2026 sia la tappa iridata elite che quella dei master (leggi la notizia qui). I big internazionali della marathon si daranno battaglia sabato 12 settembre 2026. I 12 titoli del mondiale marathon master, invece, verranno assegnati domenica 13 settembre 2026.

Mondiale marathon master 2025: spunta la Castro Legend Cup

Ma dalle informazioni raccolte dalla nostra redazione, un’altra marathon italiana molto importante si è fatta avanti, questa volta per occupare il posto del 2025. E’ la Castro Legend Cup di Castro, in provincia di Lecce. La prova pugliese, che negli ultimi due anni ha visto trionfare prima Andreas Seewald e poi Fabian Rabensteiner, si è infatti proposta per ospitare a ottobre la rassegna iridata master nel suo territorio. Una candidatura importante che permetterebbe di chiudere in bellezza la stagione, consentendo all’Italia di avere mondiali ed europei master nello stesso anno.

Mondiali Marathon Master
La Mythos Primiero Dolomiti di San Martino di Castrozza si disputerà quest’anno il 15 settembre

Una risposta definitiva dall’Uci non è ancora arrivata. Ma l’orientamento dell’Unione Ciclistica Internazionale sembra essere quello di accorpare anche quest’anno i mondiali master con quelli elite. Quindi il territorio fortunato dovrebbe essere il Vallese, in Svizzera, che ospiterà i mondiali Mtb dal 30 agosto al 14 settembre. Ma diciamo dovrebbe, perché non è ancora stata posta la parola fine e presa la decisione definitiva.

Noi incrociamo le dita. Avere un mondiale in Italia a fine stagione sarebbe veramente una bella notizia.