
Ieri è partita la tanto attesa Andalucia Bike Race 2025, erano ben 14 gli italiani al via e si sono fatti subito notare. In campo maschile vittoria nella prima frazione per il duo composto da Jakob Dorigoni e Gioele De Cosmo che arriva a braccia alzate sul traguardo di Granada, riuscendo poi a ripetersi anche nella giornata odierna. Tra le donne è invece stata Claudia Peretti (seconda sia ieri che oggi) a tenere alti i colori azzurri.
Ma vediamo più nel dettaglio come sono andate le prime due frazioni.
Prima tappa (lunedì 24 Febbraio)
Ad aggiudicarsi la prima vittoria di tappa (67 km con 1.875 metri di dislivello) della Andalucia Bike Race 2025 è il duo composto Jakob Dorigoni e Gioele De Cosmo, del team Torpado Kenda FSA. La competizione si è risolta in uno sprint combattuto tra tre squadre, con Dorigoni e De Cosmo che hanno avuto la meglio sugli iberici David Valero e Tiago Ferreira della BH Coloma. Terzo posto per i tedeschi Andreas Seewald e Jakob Hartmann del Singer KTM.
Nella categoria femminile, sono invece la spagnola Mónica Calderón e l’olandese Tessa Kortekaas a dominare la prova. Ottimo secondo posto per la nostra Claudia Peretti (Cannondale Protour Olympia), insieme alla spagnola Meritxell Figueras. Completano il podio la lituana Katazina Sosna e la svizzera Irina Lützelschwab del Torpado kenda FSA.

Seconda tappa (martedì 25 febbario)
Nella seconda frazione della corsa a tappe spagnola, la corta dell’edizione con soli 26,1 km per 741 metri di dislivello, i nostri alfieri sono riusciti a mantenere la leadership generale vincendo un’altra ancora una volata. Questa volta, però, le vittime sono stati i compagni di team Fabian Rabensteiner e Casey South. Battuti anche Valero e Ferreira, che accusano anche 2″ di ritardo sul rettilineo finale.
Ancora protagoniste tra le donne Calderón e Kortekaas, con Peretti e Figueras che confermano il secondo posto, accusando un distacco dalle prime a soli 4″. Terzo posto ancora per Sosna e Lützelschwab.

Al termine delle prime due tappe dell’Andalucia Bike Race 2025, le classifiche generali sono le seguenti:
Categoria Maschile:
- Jakob Dorigoni e Gioele De Cosmo (Torpado Kenda FSA 2) – Tempo totale: 5h 45′ 14″
- David Valero e Tiago Ferreira (BH Coloma Team) – Stesso tempo
- Andreas Seewald e Jakob Hartmann (Singer KTM) – +21′
- Fabian Rabensteiner e Casey South (Torpado Kenda FSA) – +1′ 20″
Categoria Femminile:
- Mónica Calderón e Tessa Kortekaas (Cannondale ISB) – Tempo totale: 7h 06′ 48″
- Txell Figueras e Claudia Peretti (Cannondale Protour Olympia) – +55″
- Katazina Sosna e Irina Lützelschwab (Torpado Kenda FSA Factory) – +7’0″