Massimo Ghirotto rinuncia alla Presidenza della Commissione Fuoristrada della FCI

Ghirotto
Massimo Ghirotto, in una foto d'archivio ai Campionati Italiani MTB 2020
Tempo di lettura: < 1 minuto

Massimo Ghirotto ha ufficialmente rinunciato all’incarico di Presidente della Commissione Fuoristrada della Federazione Ciclistica Italiana (FCI). La notizia, che ha sorpreso il mondo del ciclismo, è stata resa nota nel corso del processo di rinnovo della commissione federale.

Secondo quanto emerso, la decisione di Ghirotto sarebbe legata a motivi personali, che lo hanno spinto a non proseguire il suo mandato. Durante gli ultimi quattro anni, Ghirotto ha svolto un lavoro significativo all’interno della commissione, contribuendo alla crescita e alla promozione delle discipline fuoristrada in Italia.

Il presidente della FCI e l’intero Consiglio federale hanno espresso la loro gratitudine per l’impegno profuso da Ghirotto nel corso del suo incarico, riconoscendone la dedizione e la passione per il ciclismo fuoristrada. Hanno inoltre voluto augurargli il meglio per il futuro, sia a livello personale che professionale.

Ora resta da capire chi prenderà il suo posto alla guida della Commissione Fuoristrada e quali saranno le prossime mosse della Federazione per garantire la continuità del lavoro svolto finora. La comunità ciclistica attende con interesse gli sviluppi, consapevole dell’importanza strategica di questa commissione per il futuro del movimento off-road in Italia.