Fox Racing: c’è il Koroyd nella nuova ginocchiera Enduro Pro

Tempo di lettura: 2 minuti

Elementi di ultima generazione e una costruzione molto accurata sono gli elementi di spicco della nuova ginocchiera di Fox Racing. La Enduro Pro Knee Guard infatti propone un materiale all’avanguardia, il Koroyd. Sviluppato nell’industria aerospaziale come assorbitore di energia, si presenta come un inserto in grado di fornire un alto grado di protezione in caso di impatto.

Il suo disegno traforato, più fresco del classico D3O che troviamo nelle ginocchiere di vecchia generazione di Fox Racing, permette al Koroyd di rappresentare il futuro nel campo delle protezioni da mountain bike. Le sue doti di leggerezza, flessibilità e ventilazione gli fanno soffrire meno gli sbalzi di temperatura. Inoltre è lavabile in lavatrice senza che questo sacrifichi la capacità di protezione.

L’altra grossa innovazione rappresentato da questa ginocchiera da enduro è il design flottante: l’inserto protettivo è indipendente dal manicotto, in modo che la pedalata sia fluida e priva di intralci, ma anche che il Koroyd resti sempre centrato sul ginocchio.

Le altre caratteristiche della Fox Racing Enduro Pro Knee Guard

Ma per questa protezione all’avanguardia troviamo anche molti altri dettagli che vale la pena citare. La tasca che contiene l’inserto in Koroyd è in Cordura, un materiale estremamente resistente all’abrasione.

Per tenere poi la ginocchiera nella posizione corretta, troviamo anche degli specifici inserti in silicone, per garantire la tenuta anche durante la guida o in caso di urto. A completare la ginocchiera c’è quindi il trattamento antimicrobico, a prevenzione dei cattivi odori, e una certificazione CE EN1621-1 di Livello 1.

Per informazioni: www.foxracing.it