La Martani Superbike 2024, in programma il 13 luglio a Massa Martana (PG), si prepara a regalare un evento straordinario agli appassionati di mountain bike. Questa edizione sarà valida per diversi circuiti di prestigio, tra cui Umbria Marathon MTB, UmbriaTuscany, Sentieri del Sole e dei Sapori, Appennino Superbike e Rampitek.
Ma la grande novità è che la Martani Superbike sarà anche la tappa umbra del Mythos Marathon World Series. Partecipando alla gara, gli atleti avranno l’opportunità di qualificarsi per i Campionati Mondiali Master Marathon 2026, che si terranno il 12 e 13 settembre a Primiero San Martino di Castrozza (TN).
Gli organizzatori della Mythos Primiero Dolomiti, che nel 2025 avrà valenza iridata, hanno selezionato alcune delle più importanti gare regionali italiane. Partecipando a una delle 13 competizioni del circuito, si otterrà automaticamente il diritto di iscrizione all’evento mondiale in Trentino.
Martani Superbike: tutto ciò che c’è da sapere
La Martani Superbike, giunta alla sua 17ª edizione, offre due percorsi adatti a diversi livelli di preparazione. Il lungo, che misura 45 km per 1.450 m di dislivello, con il suo GPM posto nella parte finale della gara a quota 1.085 metri. Il medio, più abbordabile, di 30 km per 780 m di dislivello. La partenza è fissata per le 9:30 da Piazza Giacomo Matteotti a Massa Martana.
Per chi non è abbonato a uno dei cinque circuiti di riferimento, il costo dell’iscrizione è di 30 euro fino all’11 luglio. Nel weekend di gara la quota salirà a 35 euro. Gli organizzatori hanno previsto agevolazioni logistiche per facilitare la partecipazione a una delle gare MTB più amate del Centro Italia. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica tra adrenalina, natura e passione per la mountain bike!
Per maggio informazioni: Comitato Organizzatore, http://www.martanisuperbikemtbrace.it/.