
Questo fine settimana si prospetta ricco di emozioni per gli appassionati di mountain bike. Oltre alle già trattate GF del Syrah e Garda MTB Marathon, domenica si correranno altri tre imperdibili eventi in alcune delle località più affascinanti d’Italia: la MTB dei Tre Castelli, la Savigno Race e “La Via dell’Ossidiana-Is Trebinas”. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questi straordinari appuntamenti!
MTB dei Tre Castelli: pronti per una domenica viterbese all’insegna della mountain bike?
Sarà proprio il suggestivo comune di Faleria, in provincia di Viterbo, ad ospitare la prova di apertura del Pedalatium Off Road 2025, uno dei circuiti più belli e partecipato del Centro Italia.
La gara propone due percorsi distinti, ideali per atleti di ogni livello. Il Percorso Agonistico Point to Point, lungo circa 45 km, è pensato per i ciclisti più esperti, con salite e discese che metteranno alla prova la tecnica e la resistenza. Il Percorso Cicloturistico, più breve (circa 25 km), è perfetto per chi vuole godersi la bellezza del paesaggio senza la pressione della competizione. Inoltre, l’evento accoglie anche gli appassionati di e-bike, rendendo la Gran Fondo accessibile a tutti. Con numerosi punti di ristoro lungo i percorsi e un’area Expo dedicata, questo evento è un’opportunità unica per vivere la passione per la MTB immersi nella natura.

Le iscrizioni sono ancora aperte in loco con quota di 35 euro per la gara agonistica (55 euro se si vuole aderire alla Griglia Solidarietà) o di 28 euro per la prova cicloturistica.
Per maggiori informazioni: https://www.pedalatiumoffroad.it/faleria.
Savigno Race: un’avventura nel cuore dei colli bolognesi
La Savigno Race, granfondo organizzata dal ValsaBike.Team nel cuore delle colline bolognesi, è conosciuta per il suo percorso impegnativo e panoramico. La gara, giunta ormai alla sua settima edizione, attraversa sentieri boscosi, salite tecniche e discese mozzafiato, offrendo una vera sfida per gli amanti dell’adrenalina e della natura.
L’evento prevede un solo percorso di 41 km per 1.500 m di dislivello. La partenza, unica, si terrà alle 9.30 da Via della Libertà 70 (a Savigno), mentre le premiazioni sono previste per le 14.00 presso il Teatro Comunale. Per chi fosse interessato ci si può ancora iscrivere sul posto al costo di 35 euro.

Oltre alla gara, i partecipanti possono immergersi nell’atmosfera accogliente di Savigno, gustando i piatti tipici bolognesi e vivendo una vera e propria festa per gli appassionati di MTB.
Per maggiori informazioni: https://www.valsabike.team/eventi/savigno-race-2025/.
La Via dell’Ossidiana-Is Trebinas: pedala su antichi sentieri da sempre utilizzati per il commercio dell’ossidiana
La Gran Fondo “La Via dell’Ossidiana-Is Trebinas” è una delle corse più rinomate e attesa della Sardegna. Questo evento, che celebra la sua undicesima edizione, si svolge a Pau, all’interno del Parco di Monte Arci. Un’area ricca di storia, dove i partecipanti pedalano lungo antichi sentieri che, fin dall’epoca neolitica, sono stati utilizzati per il commercio dell’ossidiana.
I percorsi proposti variano in difficoltà: un lungo di 45.7 km, un medio di 29 km e un corto di 18.3 km, tutti immersi in paesaggi mozzafiato e naturali. La gara è valida come seconda prova del circuito Sardinia Cup 2025 e offre un’occasione unica per vivere un’esperienza ciclistica immersa nella natura e nella storia.

Per maggiori informazioni: https://www.arkitano.it/11a-gf-la-via-dellossidiana-is-trebinas/.