Gara clamorosa per la campionessa svedese Jenny Rissveds (Canyon CLLCTV XCO), che già a metà gara trova l’attacco decisivo per il suo settimo successo in Coppa del Mondo (il quarto nel cross country olimpico). Come domenica scorsa, ottima prestazione anche per la neozelandese Samara Maxwell (Decathlon Ford Racing Team), che con il secondo posto di giornata difende la leadership della classifica generale. In volata è la britannica Evie Richards (Trek Factory Racing – Pirelli) a conquistare il podio, bruciando la canadese Jennifer Jackson (Orbea Fox Factory Team) e l’austriaca Tamara Wiedmann (Mondraker Factory Racing).
Completano la top 10: la francese Loana Lecomte (BMC Factory Team), svizzera Nicole Koller (Ghost Factory Racing), la tedesca Nina Graaf (Lapierre Unity Racing), la svizzera Sina Frei (Specialized Factory Racing) e l’americano Kelsey Urban (KMC Ridley MTB Racing Team).

Per quanto riguarda le azzurre, dopo un solo giro Martina Berta (Origine Racing Division) è costretta ad alzare bandiera bianca, a causa dei problemi influenzali che la aveva già costretta a saltare la gara di ieri. Parte bene Greta Seiwald (Decathlon Ford Racing Team), che però cala molto nella seconda metà chiudendo al 27° posto. Leggermente meglio Chiara Teocchi (Lapierre Unity Racing), 21ª al traguardo.
Coppa del Mondo, Araxá: altra vittoria per Holmgren che batte ancora la nostra Valentina Corvi
Quattro su quattro per la canadese Isabella Holmgren (Lidl-Trek) che sembra avere un passo in più rispetto a tutte le rivale. Come ieri, prima delle mortali la nostra Valentina Corvi (Canyon CLLCTV XCO), che al traguardo accusa 50″ di ritardo dalla vincitrice. Per la biker lombarda si tratta del terzo podio nella categoria, il secondo consecutivo, ma il primo trionfo sembra sempre più vicino.


Top five che vede solo due nazioni presenti. Terzo posto per la canadese Ella MacPhee (Wilier-Vittoria MTB Factory Team), che anticipa di soli quattro secondi una straordinaria Sara Cortinovis (Ghost Factory Racing). Quinta un’altra nordamericana Marin Lowe (Liv Factory Racing). 21° posto per la terza azzurra Lucia Bramati (Trinx Factory Racing).