Marathon del Salento: ai soci BCI l’iscrizione costa 5 euro in meno 

Marathon del Salento
Partenza della scorsa edizione della Marathon del Salento
Tempo di lettura: 2 minuti

Domenica 27 aprile sarà una data affollata di prove fuoristrada. In Puglia si corre la Marathon del Salento di Ugento. La manifestazione leccese festeggia la sua dodicesima edizione e per questa occasione si sposta quindi due settimane in avanti in calendario rispetto al 2024. 

La distanza maggiore è di 72 chilometri e 990 metri di dislivello altimetrico, ma ci sono anche opzioni da 53 e 35 chilometri. Quest’ultimo è riservato soltanto agli escursionisti e quindi a chi vuole prendere parte all’evento senza una classifica agonistica. E anche quest’anno ci sarà la combinata Finibus Terrae Cup insieme alla Castro Legend Cup

Anche in Puglia le iscrizioni sono aperte e la tassa è di 50 euro. Ai soci del BiciClubItaliano è riservata la possibilità di iscriversi alla Marathon del Salento con lo sconto di 5 euro. Il costo quindi è di 55 euro anziché 60, fino al 18 aprile, più l’aggiunta di un euro per le spese di gestione. 

Trofeo dei Parchi Naturali
La Marathon del Salento è inserita nel prestigiosissimo Trofeo dei Parchi Naturali

Ecco il programma della Marathon del Salento 

Sabato 26 aprile alle ore 15 verrà aperto il Villaggio dei Bikers e Salento Bike Show, con la segreteria e il recupero dei pacchi gara, fino alle ore 19. Ci sarà anche un appuntamento con il trekking guidato sul territorio. 

Domenica 27 aprile, ritiro pettorali e pacchi gara dalle ore 6,30 alle 8. Alle 9 apreiranno le griglie, con partenza alle 9,30. L’arrivo è previsto alle 12,30, con pasta party che aprirà dalle ore 13. 

Quest’anno la prova di Ugento fa parte di circuiti importantissimi. Uno tra tutti il Trofeo dei Parchi Naturali, dieci tappe appassionanti. Poi ci sarà anche la Challenge XCP Mtb Puglia e verrà riproposta anche la Finibus Terrae Cup, insieme all’altra pugliese Doc, la Castro Legend Cup. Anche quest’ano gli organizzatori delle due tappe salentine propossanno una doppia medaglia da unire, per creare un ricordo unico di questa combinata. 

Cliccate qui per il sito dell’organizzazione per conoscere tutte le novità della prova.