Una nuova e-mtb firmata Olympia è pronta al decollo: Stealth è la bici elettrica da escursionismo progettata per offrire un interessante connubio di potenza e comfort ai ciclisti orientati verso la fascia di prodotto medio-alta.
Olympia presenta la nuova e-bike: Stealth
Il telaio di Stealth è realizzato con un robusto alluminio idroformato 6061, che garantisce solidità e resistenza alle sollecitazioni. Il carro posteriore, in carbonio Toray T800, introduce un tocco di elasticità e leggerezza nel retrotreno, migliorando la reattività della bici e contribuendo un’esperienza di guida fluida e confortevole, grazie all’alleggerimento delle masse sospese.
Motore Polini
Quanto alle prestazioni del settore propulsivo, Stealth dispone di una dotazione di tutto rispetto: il powertrain è composto dal motore ad alto rendimento Polini EP3+ MX, che eroga 90 Nm di coppia, e dalla batteria proprietaria PowerNine 900 da 900 Wh, tutto ciò che serve per potersi permettere escursioni di ampia portata, con grande potenza.

Forcella Rock Shox
La forcella è la Rock Shox Psylo Gold contro 160 millimetri di escursione, mentre l’ammortizzatore centrale Rock Shox Deluxe Select offrire 150 millimetri di corsa. Questa configurazione assicura un’ottima gestione degli impatti e delle asperità del terreno, consentendo al ciclista di destreggiarsi bene anche nei tracciati più tecnici.
Tutti gli altri dettagli: sospensioni, ammortizzatori e tanto altro
Ogni dettaglio di Stealth è stato sviluppato per massimizzare la facilità di guida. La geometria è stata studiata per risultare perfettamente bilanciata, in modo da offrire una posizione in sella comoda e un controllo totale della bici anche quando i percorsi diventano più esigenti.
In base alla pendenza del terreno e al comportamento desiderato del sistema ammortizzante, l’assetto può essere regolato tramite il Flip Chip posizionato sul link. Ruotando il dispositivo l’inclinazione dell’asse verticale della bici varia di 0,5°.

L’azione della sospensione centrale è stata ottimizzata per garantire un’elevata stabilità. Per aumentare ulteriormente la solidità sono stati raddoppiati i cuscinetti su entrambi i lati del perno motore e del carro posteriore, mentre un sistema di espansione interno compatta il raccordo tra carro e motore, migliorando la rigidità e la durata nel tempo.
Il display con i comandi del motore è perfettamente integrato nel tubo superiore. Le funzioni di assistenza vengono gestite attraverso un comando remoto posizionato sul manubrio, per un controllo intuitivo e immediato.
Taglia e prezzo
Stealth monta il cambio Shimano XT e ruote da 29” , ideale per affrontare percorsi tecnici e lunghi tratti di sterrato. E’ disponibile nelle misure S/M, M/L, L/XL e nelle colorazioni silver-vinaccia e ocra-grigio, al prezzo di 5.678 euro.

Prestazioni al top con Polini E-P3+ MX: reattività, potenza e massima personalizzazione
Il motore Polini E-P3+ MX da 90 Nm è un concentrato di tecnologia che garantisce prestazioni elevate nella pedalata assistita. La sua reattività assicura un’erogazione precisa della coppia in base alla pressione sui pedali, adattandosi istantaneamente alla pedalata. L’assistenza resta attiva fino a 120 pedalate al minuto, offrendo una coppia elevata anche ai regimi più alti, per un’esperienza sportiva e adrenalinica.
Dotato di cinque modalità di assistenza (Touring, Dynamic, Race e due personalizzabili tramite app), permette di regolare il supporto elettrico in base al percorso. Il sistema di cablaggio Il Canbus, derivato dal settore automobilistico, garantisce una trasmissione dati veloce e precisa.Un altro punto di forza è la facilità di smontaggio, che semplifica la manutenzione e l’accesso ai componenti per riparazioni.
Grazie alla perfetta combinazione di potenza, precisione e praticità, il Polini E-P3+ MX è la scelta ideale per chi cerca un motore affidabile e performante.

PowerNine 900: tanta energia a disposizione per le escursioni più lunghe
La batteria PowerNine 900 da 900 W/h, sviluppato da Olympia, è progettata per offrire alle e-MTB prestazioni superiori in termini di potenza e autonomia. Grazie alla sua elevata capacità, consente di affrontare escursioni prolungate e percorsi con dislivelli impegnativi senza preoccuparsi costantemente del livello di carica.
Integrata nel tubo obliquo, la PowerNine 900 si distingue per un ottimo rapporto capacità/peso, garantendo prestazioni eccellenti senza compromettere la maneggevolezza della bici.
Uno dei suoi principali vantaggi è la riduzione del numero di cicli di ricarica , grazie alla maggiore autonomia. Ciò contribuisce a prolungarne la durata nel tempo, mantenendo elevate prestazioni più a lungo. Infatti, minori ricariche significano meno usura della batteria e una maggiore efficienza nel tempo.
Il tempo di ricarica completo è di sole sei ore, e l’impermeabilizzazione avanzata assicura un funzionamento affidabile anche in condizioni climatiche estreme.