Marathon dell’Appennino: un’edizione davvero speciale

Marathon dell’Appennino
Domenica 8 giugno va in scena la Marathon dell’Appennino
Tempo di lettura: 2 minuti

Quella che andrà in scena il prossimo 8 giugno a Casella (GE) sarà un’edizione speciale della Marathon dell’Appennino. Dopo aver ospitato sui suoi sentieri il Campionato Italiano, quest’anno la prova ligure alza il tiro e assegnerà quest’anno i titoli europei della specialità. Tutti i migliori biker del Vecchio Continente saranno al via della prova, che si conferma come l’appuntamento più importante dell’anno per le ruote grasse.

Marathon dell’Appennino: i percorsi

Per l’occasione il percorso è stato ridisegnato, portandolo a 83 km attraverso la Valle Scrivia, l’Alta Val Polcevera e la Val Lemme, per un dislivello di 2.600 metri. Una gara severa sia nella distanza che nelle pendenze da affrontare, chiamata a leggere i migliori biker d’Europa. La partenza verrà data alle ore 9:30 con le donne Elite che inizieranno la loro avventura, a seguire le Master mentre la gara maschile scatterà alle 9:40 sempre con gli Elite per primi e a seguire con differenze di qualche minuto tutte le altre categorie.

Previsto anche il percorso Granfondo, che non assegnerà titoli, di 36 km per 1.120 metri. Spazio anche alla prova paralimpica, su 14 km per 321 metri. La Marathon dell’Appennino fa parte del programma di eventi inseriti nelle Mythos Marathon World Series, che qualificano tutti i partecipanti all’edizione 2026 della rassegna iridata, in programma il 12-13 settembre 2026 a Primiero-San Martino di Castrozza.

Granfondo dell’Appennino
Arrivo dello scorso anno della Marathon dell’Appennino (credit: A. Zanardi)

Le iscrizioni alla gara hanno un costo fisso di 80 euro per gli assoluti fino al 4 giugno. Tariffa che però scende a 70 euro per gli amatori. A fine gara pasta party con le premiazioni ufficiali, che andranno ai primi 3 assoluti e di categoria con consegna della maglia di Campione d’Europa per il vincitore di ognuna.

Il programma del weekend sarà particolarmente ricco, con il pomeriggio del sabato caratterizzato dalla prova per giovanissimi alle ore 14:00 e dalla cicloturistica in E-bike alle 15:00. Sul sito della manifestazione ci sono tutte le indicazioni per raggiungere la sede di gara oltre agli indirizzi delle sistemazioni alberghiere a prezzi convenzionati. Per chi ama la Mtb e le marathon, essere a Casella significherà essere parte della storia…

Per maggiori informazioni: Genoa Bike, https://www.genoabike.com.