Lessinia Legend: a San Martino Buon Albergo va in scena la 26ª edizione della corsa veneta

Lessinia Legend
Partenza della 25ª edizione della Lessinia Legend
Tempo di lettura: 2 minuti

La Lessinia Legend torna questo weekend per la sua 26ª edizione! L’evento si svolge a San Martino Buon Albergo, in provincia di Verona, ed è organizzato dall’associazione XC Verona ASD in collaborazione con l’amministrazione comunale. Il fine settimana della Lessinia Legend propone due giornate distinte: il sabato è dedicato alla mountain bike e al gravel estremo, mentre la domenica è riservata ai percorsi gravel più accessibili.

Il cuore pulsante della manifestazione sarà ancora una volta il Centro Sportivo Olimpia, in via Divisione Acqui, che ospiterà il quartier generale con tutti i servizi per gli atleti: area team, expo, ristoro, docce, assistenza meccanica e distribuzione pacchi gara.

Lessinia Legend: il programma

Sabato 10 maggio

Per domani l’appuntamento è fissato alle 7.00 del mattino con l’apertura dell’area team e la distribuzione dei pacchi gara, attiva fino alle 9.00. Alle 8.00 partirà la Lessinia Gravel Extreme “Transumanza”, un percorso non competitivo in stile randonnée lungo circa 240 chilometri con 4.500 metri di dislivello positivo. Si tratta di un’esperienza immersiva e impegnativa tra pascoli, malghe e sterrati, che prevede anche un bivacco presso Malga Campeggio e l’arrivo previsto in serata.

Lessinia
Scatto della famosa discesa dal Monte Pigarol

Alle 9.00 sarà la volta della Lessinia Legend Extreme MTB, un percorso agonistico di 90 chilometri con 2.900 metri di dislivello, riservato a biker esperti che vogliono mettersi alla prova sui terreni più tecnici e spettacolari della Lessinia. Mezz’ora più tardi, alle 9.30, partirà invece il tracciato Classic, lungo 40 chilometri con 1.200 metri di dislivello, pensato per chi cerca un’esperienza intensa ma accessibile. A seguire partiranno le categorie non competitive e le e-bike.

Nel pomeriggio sono attesi gli arrivi dei primi atleti: le premiazioni del percorso Classic si svolgeranno tra le 11.30 e le 12.15, mentre quelle del percorso Extreme tra le 13 e le 14.30. L’ultimo concorrente è previsto al traguardo intorno alle 16.30. I partecipanti alla Transumanza Gravel concluderanno il loro viaggio entro le 18.00, prima della chiusura dell’area team e del Legend Outdoor Expo fissata per le 18.30.

Domenica 11 maggio

Domenica sarà invece la giornata del Viavai Gravel, con partenza tra le 8.00 e le 8.30. Il tracciato misura 100 chilometri con 1.800 metri di dislivello e si snoda lungo i sentieri storici del Parco Naturale della Lessinia, offrendo panorami unici e un’alternanza di sterrati, salite regolari e tratti tecnici. L’arrivo dei partecipanti è previsto tra le 13.00 e le 14.00 , con la chiusura definitiva dell’evento alle 18.30.

Per maggiori informazioni: https://www.lessinialegendbike.it/.