Mythos Primiero Dolomiti 2025: il mondiale marathon si disputerà nel cuore delle montagne trentine

Myhtos Primiero Dolomiti
La Myhtos attraversa alcuni dei paesaggi più affascinanti delle Dolomiti
Tempo di lettura: 4 minuti

La Mythos Primiero Dolomiti 2025 si conferma come una delle gare più prestigiose del calendario internazionale della mountain bike. In programma sabato 13 settembre 2025 a Fiera di Primiero, in Trentino, nel cuore del Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino, l’evento offrirà ai partecipanti un’esperienza sportiva di altissimo livello, immersi in uno degli scenari montani più spettacolari d’Europa.

Organizzata con la massima cura dal comitato Pedali di Marca, la Mythos non è solo una gara, ma una celebrazione della MTB ai massimi livelli, capace di attirare amatori, professionisti e appassionati da tutto il mondo.

Mythos Primiero Dolomiti: un percorso da Campionato del Mondo

Il tracciato 2025 non sarà un semplice percorso marathon, ma il vero e proprio test event ufficiale del Campionato del Mondo UCI MTB Marathon 2026, che si disputerà proprio in queste valli. Il tracciato “Marathon” misura 82 km con 3.400 metri di dislivello positivo, e propone un mix perfetto di strade forestali, sentieri tecnici, discese mozzafiato e salite leggendarie come quella di Passo Gobbera e i single track del Vanoi.

Myhtos Primiero Dolomiti
Foto dei cartelli di deviazione percorsi

In parallelo al percorso lungo, saranno disponibili anche il “Classic” da 56 km e 2.110 metri di dislivello e lo “Short” da 42 km e 1.480 metri, pensati per chi desidera godersi la gara con un impegno fisico più contenuto, ma senza rinunciare al fascino del contesto alpino. Tutti e tre i tracciati offrono paesaggi mozzafiato, tra pascoli, rifugi, boschi secolari e scorci sulle Dolomiti Patrimonio UNESCO.

Mythos Marathon World Series: pass per il Mondiale Master 2026

La Mythos Primiero Dolomiti 2025 sarà anche tappa della Mythos Marathon World Series, il nuovo circuito internazionale che mette in palio posti di qualificazione per il Campionato del Mondo Master XCM 2026. Attraverso questo circuito, saranno selezionati 800 atleti tra uomini e donne, con criteri basati sul piazzamento e un ranking a punti denominato “Mythos Index”, che tiene conto di performance, partecipazioni e livello delle gare affrontate.

La partecipazione alla gara di Primiero diventa dunque strategica: non solo per chi vuole affrontare una marathon d’élite, ma anche per chi punta a vivere l’esperienza iridata l’anno successivo. Sono previsti 50 posti per ciascuna categoria, oltre a 400 slot riservati ad atleti stranieri, in modo da garantire una vera rappresentanza globale.

Mythos Primiero Dolomiti
Podio dello scorso anno della Mythos Primiero Dolomiti, vinta da Samuele Porro (credit: Newspower.it)

In caso di overbooking, proprio il Mythos Index determinerà la griglia d’accesso, incentivando la partecipazione a più tappe e premiando la costanza dei risultati.

Una maglia Gobik esclusiva per tutti gli iscritti

Per rendere ancora più speciale la partecipazione alla Mythos 2025, tutti gli iscritti riceveranno nel pacco gara una maglia tecnica Gobik, marchio di riferimento tra i biker per qualità e innovazione. La maglia sarà disponibile in cinque colori ispirati all’iride UCI: azzurro, verde, rosso, giallo e nero — un omaggio al sogno mondiale che questa gara rappresenta.

Realizzata con tessuti traspiranti, leggeri e resistenti, la maglia è pensata per offrire il massimo comfort anche nelle condizioni più estreme di gara. Un capo da collezione che unisce funzionalità e stile, e che sarà indossato con orgoglio da tutti i partecipanti, come simbolo dell’appartenenza alla grande famiglia Mythos.

Mythos Primiero Dolomiti
Le cinque colorazioni della maglia Gobik disponibile nel pacco gara della Mythos Primiero Dolomiti.

Mythos Primiero Dolomiti: iscrizioni, promozioni e servizi

Le iscrizioni alla Mythos Primiero Dolomiti 2025 sono ancora attive (clicca qui per il portale ENDU). Sono previsti sconti per team e gruppi, pacchetti soggiorno e una serie di servizi di qualità, tra cui:

  • Assistenza meccanica lungo il percorso;
  • Ristori con prodotti locali e integratori tecnici;
  • Servizio docce e lavaggio bici;
  • Pasta party finale in piazza;
  • Medaglia finisher personalizzata.

Tutte le informazioni dettagliate su iscrizioni, regolamento e logistica sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento: www.mythosprimiero.com.

Mythos Primiero Dolomiti
Scatto del pasta party finale della Mythos Primiero Dolomiti (credit: Alessandro Billiani)

Una festa per la mountain bike, nel cuore delle Dolomiti

La Mythos Primiero Dolomiti non è solo una gara, ma una vera festa della mountain bike. Nei giorni dell’evento, l’intera vallata si animerà con stand espositivi, eventi collaterali, musica dal vivo e attività per famiglie e bambini, creando un clima di festa che rende ancora più speciale l’atmosfera della competizione.

Che tu sia un élite alla ricerca del Mondiale, un amatore in cerca di sfida, o un biker che ama pedalare circondato dalla bellezza della natura, la Mythos Primiero Dolomiti 2025 è l’evento che non può mancare nel tuo calendario.