Kfx i28: le ruote Xc top di gamma di Fsa

Kfx i28
La coppia di ruote Kfx i28: questo è il cavallo di battaglia di Fsa per le competizioni Cross-country e Marathon
Tempo di lettura: 2 minuti

Quanto conta il parere di un atleta professionista nello sviluppo dei componenti? Moltissimo, in certi casi fa proprio la differenza. Questo Fsa lo sa, infatti per il settore cross-country e marathon ha realizzato dei cerchi “ad hoc” che hanno vinto – all’esordio – il Campionato del Mondo.

Proprio così, le Fsa Kfx i28 sono state le ruote con cui Alan Haterly ha conquistato la maglia iridata nel 2024. Proprio seguendo le sue direttive, e quelle di tutti gli atleti Cannondale Factory Racing, i tecnici Fsa hanno sviluppato questi autentici gioielli off-road. Vi sveliamo una curiosità: pensate che il giorno della vittoria del Mondiale, i Kfx erano ancora in fase di prototipazione, non essendo ancora stati lanciati sul mercato.

Kfx i28: l’obiettivo principale è il controllo totale del mezzo

“Total control” è il concetto che sta dietro alla realizzazione di questa coppia di cerchi. Infatti, essendo destinati alla disciplina del cross-country, è necessario che siano versatili e adatti a ogni tipo di terreno. Il controllo totale, dunque, diventa un vero e proprio mantra: reattività, precisione e stabilità è tutto ciò che serve. E questi Kfx sono stati studiati appositamente per offrire ognuna di queste caratteristiche.

Massime performance: tutto per la competizione

Due cose fondamentali: in primis, i cerchi Kfx i28 sono leggerissimi, perché realizzati in carbonio; in più, sono assemblati a mano, per garantire la massima affidabilità. Insomma, un prodotto pregiato che vuole essere estremamente racing. Lo dimostra il canale interno da 28 millimetri, utile a consentire una buona “pancia” di pneumatico a contatto col terreno, mantenendo nei limiti il peso del cerchio. Inoltre, l’altezza differenziata dell’interno garantisce protezione ulteriore contro gli stallonamenti e gli urti, oltre che la miglior scorrevolezza.

Kfx i28
Kfx i28, la vista sul canale interno. Si può notare il canale irregolare di cui abbiamo parlato: lo sapevate che è utile anche in fase di montaggio copertone?
Kfx i28
Le Kfx i28 sono assemblate a mano. Ogni raggio viene posizionato con cura

Come dicevamo prima: tutta questione di “controllo”, queste Kfx i28 mirano a essere estremamente versatili, sia sul tecnico lento che su terreno scorrevole. Una chicca aggiuntiva è rappresentata, poi, dalla tecnologia costruttiva del mozzo. Esso, infatti, è assemblato con meccanica Prs (Power Ratchet System), in modo da migliorare la reattività e aumentare la resistenza a fango, acqua e sabbia.

Kfx i28: prezzo e altre info

Insomma, un prodotto completo, pensato per le competizioni più esigenti e progettato per durare, con il miglior carbonio. La coppia Kfx i28 pesa soltanto 1.566 grammi, una cifra irrisoria se si pensa, ad esempio, alle sollecitazioni cui viene sottoposta in una gara di Coppa del Mondo. Ma tant’è: Fsa è fermamente convinta della qualità dei suoi cerchi, non a caso essi sono garantiti a vita.

I Kfx i28 sono disponibili al pubblico ad un prezzo di 1.899 euro. Potete trovare tutte le specifiche nel dettaglio sul sito ufficiale Fsa.