Quanta tecnologia per una ruota? Schwalbe non lascia niente al caso grazie al sensore Airmax

Schwalbe
Il sensore Schwalbe Airmax: minuscolo e leggero. Soltanto 12 grammi al pezzo!
Tempo di lettura: 2 minuti

La ruota è una delle componenti più importanti di tutta la bicicletta. Questa è il nostro unico collegamento col terreno: solo tramite il feeling che ci trasmette, riusciamo a reagire ad ogni ostacolo. Schwalbe questo lo sa bene, ne abbiamo parlato spesso: proprio in questo senso, l’azienda tedesca ha costruito un ecosistema davvero completo per affiancare al meglio l’utente finale.

Che vogliate un setting tubeless, o camera d’aria, Schwalbe ha tutto l’occorrente per “giocare in casa”: dal nastro, al liquido sigillante, fino a una vastissima scelta di copertoni “Tl-ready” per tutte le discipline off-road. Scorrendo il sito ufficiale, inoltre, potrete anche far scorta di camere d’aria, valvole e vari utensili. Insomma: c’è di tutto.

E per i più curiosi, o più semplicemente, per i neofiti, ci sono anche software che aiutano la selezione della gomma più adatta alle proprie esigenze; o per la ricerca della giusta pressione di gonfiaggio.

Schwalbe: ecco il nuovo sensore Airmax. A cosa serve?

Proprio il tema del gonfiaggio è uno dei topic che Schwalbe ha più a cuore: dalla corretta pressione delle proprie coperture dipendono la sicurezza e il divertimento dell’utenza. Che si sia scelto un copertone da Xc, o un radiale per dominare nel Gravity, l’aria nei pneumatici deve essere ai giusti Psi.

Il sensore Airmax, un oggettino da montare direttamente sulla valvola tubeless, o della camera, è proprio concepito per questo scopo. Cioè assicurarvi di essere sempre alla corretta pressione di gonfiaggio. Come? Tramite l’omonima app dedicata, grazie alla quale avrete immediatamente a schermo tutti i dati relativi alle vostre gomme.

Vi chiederete a cosa serve sapere in tempo reale la pressione dei propri pneumatici. Semplice, a mantenere costantemente quella corretta: così avrete sempre il massimo grip e la miglior aderenza.

Infatti, girare laddove c’è un forte guadagno di quota in poco tempo, aumenta la pressione interna alle gomme: con Airmax sarà facile portarle di nuovo a quella giusta. Ugualmente, il caldo potrebbe giocare il medesimo scherzo, ma il sensore Airmax vi avviserà dei cambiamenti. Oppure, in tutte quelle occasioni in cui sarete colti da una piccolissima foratura, potrete accorgervene subito, grazie al rilevatore.

Dunque, con questo piccolo tool sarà più facile avere tutto sempre sotto controllo. Vi abbiamo incuriosito? Dategli un occhiata sul sito ufficiale.