Si dice che “squadra che vince non si cambia”, e anche per la Valsaviore Bike 2.0 – 2° Memorial Damiano Bianchi sarà così. Ma la passione per la MTB spinge sempre a cercare qualcosa di nuovo: ecco quindi una piccola ma interessante variante di percorso per l’edizione 2025, in programma il 2 giugno.
La modifica, che riguarda la parte pre-finale nei pressi di Berzo Demo, nasce dall’esperienza della XC del 25 aprile, gara organizzata da Enzo Gnani e dedicata al padre Roberto. Proprio da lì è arrivata l’ispirazione per rendere ancora più coinvolgente il tracciato della Granfondo.
La gara, valida come 5ª tappa del circuito Brixia Adventure MTB 2025, è dedicata all’amico Damiano Bianchi, scomparso nel 2023 in un tragico incidente in bici. Come segno di partecipazione, tutti i bikers riceveranno una felpa esclusiva all’interno del pacco gara (i dettagli nel comunicato precedente).

Valsaviore Bike 2.0: il tracciato
La partenza è fissata in Via Torre, nei pressi del campo sportivo e del cimitero. Da lì si sale per circa 3 km su asfalto in direzione Cevo, per poi imboccare una strada sterrata pianeggiante lunga 500 m. Dopo una discesa di 1 km si raggiunge la località Andrista di Cevo. Si prosegue attraversando la diga Edison, in località Poia, per poi salire verso Isola su un tracciato “mangia & bevi”, con leggeri saliscendi.
Qui si trova il 1° ristoro e subito dopo arriva un tratto pianeggiante su asfalto che attraversa le affascinanti centrali idroelettriche dismesse. Dopo circa 3-4 minuti di single-track in salita, si torna sull’asfalto, salendo per 1 km fino a Valle Adamè, punto più occidentale del percorso. Da qui si affronta una salita su mulattiera di 1 km, seguita da una discesa in single-track di 700/800 m, che porta fino a Brata. La salita successiva, su sterrato largo, conduce a Saviore dell’Adamello, dove si attraversa il centro abitato, raggiungendo il punto più alto della gara.
Tramite una sterrata in leggera discesa si entra nel territorio di Cevo, senza però attraversare il paese. Si segue poi la strada verso Musna fino al bivio per il Bait di Cioto. Al passaggio presso il Rifugio Alpino Palam Palè si trova il 2° ristoro. Seguono divertenti single-track e tratti sterrati che toccano le località Loa, Rampù e infine Berzo Demo, dove si inserisce la nuova variante descritta, disponibile nella traccia GPX ufficiale. Il rientro avviene lungo la strada iniziale, svoltando poi verso la località Palazzina, con passaggio davanti alla casa di Damiano Bianchi. Un giro ad anello nel centro di Demo conduce infine all’arrivo in Via Aldo Moro.

Iscrizioni
Ecco le fasce di prezzo per le iscrizioni per l’edizione 2025:
- Quota con servizi (pasta party + pacco gara): €40,00, valida fino a venerdì 30 maggio;
- Quota senza servizi: €35,00, valida fino a venerdì 30 maggio.
La partecipazione è riservata ai tesserati. Non è ammessa la partecipazione di escursionisti o non tesserati.
Per maggiori informazioni: Sito ufficiale dell’evento / Facebook / Instagram.
(COMUNICATO STAMPA)