La prima domenica di giugno apre un mese ricco di corse e Granfondo che faranno divertire e girare l’Italia a migliaia di appassionati di mtb. Il calendario si apre con ben cinque corse, in programma per domani: la Monselice in Rosa MTB (di cui vi abbiamo parlato qui), la Granfondo Santa Ninfa, la Marathon degli Stazzi, l’Intelvi Bike e Valsaviore Bike 2.0.
Granfondo Santa Ninfa: domani torna di scena la grande mtb in Sicilia
Dopo il grande successo della gara di cross country a metà marzo, il team Finestrelle Bikers è pronto a tornare in scena con la RWE Santa Ninfa MTB, la Granfondo in programma domenica 1° giugno e valida come tappa della Coppa Sicilia. Siamo giunti alla 11ª edizione di questo evento, un traguardo importante considerando l’alta densità di appuntamenti ciclistici che caratterizza la scena siciliana. Raggiungere la doppia cifra significa aver conquistato il cuore degli appassionati, grazie a un’organizzazione solida e a percorsi sempre apprezzati da chi ama le sfide vere.
Anche quest’anno, la gara si sviluppa su due tracciati. Il percorso principale misura 45 km per 1.600 metri di dislivello, con due Gran Premi della Montagna, numerose salite brevi ma intense, passaggi tra vigneti, parchi eolici, strade bianche e divertenti single track. Un tracciato tecnico e selettivo, che l’anno scorso ha visto trionfare Pierpaolo Ficara e Elisa Stodiale. In alternativa, sarà possibile scegliere un percorso ridotto di 25 km per 800 metri, pensato per chi desidera una sfida più accessibile ma sempre coinvolgente.

La partenza è fissata per le ore 9:30 da Viale Pio La Torre, che sarà anche sede dell’arrivo. A tutti gli iscritti verrà consegnato un ricco pacco gara, con integratori, gadget degli sponsor e prodotti tipici del territorio.
A rendere ancora più interessante la gara, un premio speciale per i migliori scalatori di ogni categoria: i vincitori del GPM riceveranno un voucher per partecipare gratuitamente alla prossima Dolomiti Superbike, uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario nazionale. E per concludere in bellezza, domenica sarà allestita una grande degustazione di specialità locali, aperta a biker e accompagnatori, grazie al sostegno dell’Assessorato all’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca della Regione Siciliana.
Per maggiori informazioni: www.finestrellebikers.it.
Marathon degli Stazzi: non mancherà il campione uscente
Franco Casella è pronto a fare tripletta alla Marathon degli Stazzi, la manifestazione di Scanno (AQ) che domenica vivrà la sua edizione numero 22. Dopo aver trionfato negli ultimi due anni, il biker del Pasolini Racing Team cercherà di confermarsi sul trono, supportato da Davide Giorgini reduce dallo splendido secondo posto alla Marathon dei Monti Lucretili di domenica scorsa a Palombara Sabina. Di fronte però ci sarà la Bike Therapy che si affida a Michele Angeletti e Leopoldo Rocchetti, rispettivamente terzo e quinto nella classica romana.
Questi i nomi di spicco che a una settimana dall’evento avevano già dato la loro adesione, ma molti di più saranno i partecipanti alla corsa abruzzese, tappa de I Sentieri del Sole e dei Sapori, Abruzzo Mtb Cup e Trimarathon degli Appennini. Intanto, esaminando la lista iscritti, emerge come siano tanti coloro che provengono da fuori i confini regionali, a conferma dell’enorme prestigio che la corsa ormai riscuote in tutta Italia.

I percorsi
Due i percorsi messi a disposizione dei partecipanti. Il lungo sarà di 64 km per un dislivello di 2.080 metri, un tracciato impegnativo che già nella sua prima parte farà molta selezione. Il medio è di 42 km per 1.250 metri, aperto anche alle bici a pedalata assistita. Partenza per tutti alle ore 9:30 da Piazza Santa Maria della Valle con arrivo nella vicina Piazza San Rocco (le E-bike partiranno alle 10:00).
Ci si può ancora iscrivere online al costo di 40 euro, chi vorrà farlo sul posto la domenica mattina dovrà versare 45 euro. Resta fissa invece la tassa d’iscrizione di 50 euro per la Formula Lui e Lei, la classifica a coppie che rappresenta un tocco d’originalità per la classica abruzzese. Il ritiro di numeri e pacchi gara sarà possibile già sabato dalle 16:00 alle 19:30 presso il Palazzetto dello Sport in Viale degli Alpini. Poi, da domenica alle 9:30, la parola passerà alle ruote…
Per maggiori informazioni: Mtb Scanno, https://www.mtbscanno.it/.
Granfondo Intelvi Bike: il gran finale di Coppa Lombardia Mtb
C’è grande attesa e fermento in Valle Intelvi per la edizione 2025 della Intelvi Bike, nella nuova collocazione temporale di inizio giugno. La granfondo comasca completerà un mese di maggio intenso per gli abbonati del Coppa Lombardia Mtb che vedrà la gara intelvese assegnare definitivamente le maglie dei leader, nonché’ vincitori di quest’anno del circuito lombardo.
Il percorso di gara è stata ritoccato per essere accessibile a tutti e proporrà 40 km per 1300 m di dislivello positivo. Grazie a condizioni meteo via via più favorevoli il percorso sta migliorando giorno dopo giorno grazie all’immenso e prezioso lavoro dei volontari. In particolare i nuovi tratti sono ormai stati tirati a lucido, mentre i tratti più tecnici a monte nella zona del GPM sotto il Monte Generoso saranno preparati al meglio nel prossimo fine settimana.

Il Comitato Organizzatore ha incassato numerosi commenti positivi degli atleti che hanno approfittato dello scorso fine settimana libero da gare per provare il percorso. In particolare è piaciuta molto soprattutto la discesa da Orimento e i nuovi trails ricavati, giusta ricompensa dopo un avvio pressoché quasi sempre in salita della gara.
E’ stato svelato nel frattempo anche il pacco gara che conterrà un gadget FSA, gel Frullà, campioni degli oramai storici sostenitori Cutered, Blistex e Fiberpasta, oltre alle foto scaricabili gratuitamente e realizzate da MTB CHANNEL.
Per maggiori informazioni: www.teambikevalleintelvi.it.
Valsaviore Bike 2.0: un evento nato per ricordare un amico
Dopo il grande successo della prima edizione, domenica 2 giugno 2025 la Valsaviore Bike 2.0 torna in scena in occasione del Secondo Memorial Damiano Bianchi. Inserita nel prestigioso circuito Brixia Adventure MTB, questa competizione si conferma uno degli eventi più attesi nel panorama nazionale della mountain bike.
Nel 2024 è nata l’idea di questa gara per onorare la memoria di Damiano Bianchi, un grande appassionato di due ruote che, il 16 luglio 2023, perse tragicamente la vita in un incidente stradale lungo la discesa dal Passo del Vivione (lato Valcamonica) verso Schilpario (Val di Scalve). L’organizzatore Enzo Gnani, insieme all’ASD Gnani Bike Team, ha deciso di rendere omaggio a Damiano organizzando un evento all’interno del Parco dell’Adamello, con partenza e arrivo a Berzo Demo (BS), il paese natale dell’amico scomparso.

La Valsaviore Bike 2.0 ripropone il tracciato che ha conquistato partecipanti e spettatori, arricchito da una nuova variante pensata per rendere la competizione ancora più emozionante. Il percorso, immerso negli scenari mozzafiato della Valsaviore, è lungo 42 km con un dislivello positivo di 1530 metri.
Attraversando i comuni di Berzo Demo, Cedegolo, Cevo e Saviore dell’Adamello, il tracciato si snoda tra mulattiere e sentieri tecnici, mettendo alla prova resistenza e abilità dei bikers, ma restando accessibile anche agli amatori.
La Valsaviore Bike non è solo una gara, ma un evento di richiamo nazionale che richiama atleti da tutto il Nord Italia e oltre. Un’occasione unica per sfidare se stessi su un tracciato tecnico ed emozionante, tra salite impegnative, discese adrenaliniche e panorami incantevoli.
Per maggiori informazioni: https://www.visitvalsaviore.it/valsaviore-bike-2-0/.