
Dopo il successo del Campionato Italiano Marathon 2022 e dei Test Event 2023 e 2024, la Liguria si prepara a ospitare uno degli appuntamenti più attesi del calendario internazionale di mountain bike: il Campionato Europeo Marathon MTB UEC 2025, in programma dal 6 all’8 giugno 2025 a Casella, in provincia di Genova. L’evento sarà valido come prova unica per l’assegnazione del titolo continentale nella specialità Marathon.
Organizzata sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana e inserita nel calendario ufficiale di Liguria Regione Europea dello Sport 2025, la manifestazione rappresenta la naturale evoluzione del progetto avviato con Genova Capitale Europea dello Sport 2024.
Liguria capitale della mountain bike europea
«Ospitare il Campionato Europeo UEC MTB Marathon 2025 in Liguria è una straordinaria opportunità per promuovere il nostro territorio attraverso lo sport», afferma l’Assessore regionale allo Sport, Simona Ferro. «Un evento internazionale che valorizza sia le grandi città che l’entroterra ligure, con importanti ricadute turistiche ed economiche. I grandi eventi ispirano le nuove generazioni, favoriscono l’avvicinamento allo sport e consolidano l’identità sportiva della nostra regione».
La competizione vedrà la partecipazione di circa 700 atleti provenienti da 21 Paesi europei, con un’affluenza stimata di oltre 2.500 persone tra accompagnatori, tecnici e appassionati. Saranno presenti anche le categorie paralimpiche C3, C4 e C5, oltre alla Nazionale Italiana MTB, guidata dal CT ligure Mirko Celestino.

Casella cuore pulsante del Campionato Europeo Marathon
Il quartier generale dell’evento sarà l’Area Verde Comunale di Casella, che ospiterà logistica, area espositiva, attività collaterali e la cerimonia di apertura.
Programma
Venerdì 6 giugno
- Verifica licenze e prove libere sul percorso
- Ore 21: cerimonia di apertura, presentazione squadre, stand gastronomici e concerto
Sabato 7 giugno
- Operazioni preliminari
- Cicloturistica in e-bike sul percorso corto della Granfondo (36 km)
- Gara Giovanissimi MTB valida per il Challenge Regionale (all’interno del parco comunale)
Domenica 8 giugno
- Ore 9:30: partenza gara femminile élite e amatoriale
- A seguire: gara maschile open, categorie amatoriali e Granfondo 40 km aperta a tutti
- In gara anche le categorie paralimpiche C3, C4 e C5
Un circuito permanente per il cicloturismo in Liguria e Piemonte
Il tracciato ufficiale del Campionato Europeo Marathon 2025, lungo 83 km, attraversa il cuore dell’Appennino ligure-piemontese. Al termine dell’evento, il percorso sarà trasformato in circuito permanente segnalato e attrezzato, con punti ristoro dotati di colonnine per la ricarica e-bike. Il progetto coinvolge già i comuni piemontesi di Fraconalto e Voltaggio, grazie ai fondi delle opere accessorie del Terzo Valico, con interventi sulla sentieristica e installazione di stazioni di manutenzione.
Liguria: destinazione ideale per il ciclismo outdoor
«Con il Campionato Europeo Marathon UEC 2025, la Liguria conferma il proprio ruolo di riferimento per la mountain bike a livello internazionale», sottolinea l’Assessore al Turismo Luca Lombardi. «Le competizioni organizzate negli ultimi anni da Ponente a Levante hanno portato in Liguria migliaia di bikers, accolti in strutture ricettive bike friendly. Il nostro clima mite e la rete sentieristica rendono la Liguria perfetta per il turismo outdoor e il ciclismo fuoristrada».

A sostegno di questo sviluppo, dal 2022 è stata introdotta la figura professionale dell’istruttore cicloturistico e MTB, con 5 professionisti già abilitati e 16 nuovi in attesa di tesserino.
Un evento da vivere… e da vedere
L’intero Campionato Europeo MTB Marathon 2025 sarà ripreso da troupe televisive e trasmesso in differita su RAI (40’ di sintesi), Bike Channel (Sky) e altri network nazionali, garantendo ampia visibilità mediatica sia all’evento che al territorio ospitante.
Per maggiori informazioni: info@genoabike.com / www.genoabike.com.