100 Km dei Forti: appuntamento per domani sull’Alpe Cimbra

100 Km dei Forti
Daniele Mensi, secondo lo scorso anno, in azione alla 100 Km dei Forti (credit: www.newspower.it)
Tempo di lettura: 3 minuti

Bikers da dentro e fuori i confini nazionali sono pronti a saltare in sella alle loro mountain bike per affrontare nel fine settimana la 29ª edizione della mitica 100 Km dei Forti. La tradizionale manifestazione di MTB Marathon anima l’Alpe Cimbra in Trentino prevede una due giorni (oggi e domani) da non perdere, in compagnia di percorsi mozzafiato e prodigiosi interpreti della specialità.

Il via alle danze è stato dato oggi con l’amata Nosellari Bike, evento che movimenta l’omonima frazione di Folgaria e dintorni, alla quale non ha saputo dire di no nemmeno Martino Fruet. Il navigato biker perginese era alla partenza da Nosellari (qualche minuto fa) per affrontare i 36,2 km del percorso che conta un totale di 1006 metri di dislivello.

«La Nosellari Bike ancora mi manca e fra un impegno e l’altro ho deciso di iscrivermi un po’ all’ultimo per affrontare questa bella gara. Vediamo come sarà la condizione, anche se ogni volta che parto col numerino sulla schiena voglio sempre dare il massimo!», ha raccontato il biker che a inizio carriera si era reso protagonista proprio lungo i tracciati della 100 Km dei Forti conquistando tre vittorie.

100 Km dei Forti
Partenza della 100 Km dei Forti Marathon 2024 (credit: Newspower.it Trento)

Importante ricordare che la Nosellari Bike è anche il primo atto del 1000Grobbe Bike Challenge, la combinata che si conclude nella giornata di domenica 8 giugno con la 100 Km dei Forti lungo il suo tracciato Classic. Chi sceglierà di prendere parte sia alla giornata inaugurale del sabato che alla distanza mediofondo della domenica correrà infatti per una speciale classifica con premi dedicati.

100 Km dei Forti: il momento clou, però, arriva domani

Anche domenica ci sarà da divertirci in Alpe Cimbra fra Lavarone, Folgaria e Luserna con i percorsi Marathon e Classic della 100 Km dei Forti che accompagneranno gli appassionati delle ruote grasse in un viaggio intriso di storia e passione sportiva. Difficile fare pronostici, con la lotta per i piazzamenti che contano che sarà più aperta che mai.

Al via dal Parco Palù di Lavarone (ore 9) partirà da favorito il bresciano Daniele Mensi, 2° nella passata edizione e grande conoscitore dell’evento cimbro, che già nel 2014 trionfò lungo il tracciato Classic e nell’iconico 1000Grobbe Bike Challenge. Al suo fianco grande bagarre con, fra gli altri, il trentino Christian Pallaoro e l’altoatesino Roman Gufler, i bresciani Gianantonio Mazzola e Simone Linetti, gli emiliano-romagnoli Lorenzo Allodi e Luca Accordi e il toscano Giuseppe Panariello. Risponderà presente anche il grande ex dell’evento della MTB Marathon Marzio Deho e con lui il recordman Alessandro Forni.

100 Km dei Forti
Podio maschile della 100 Km dei Forti Marathon 2024 (credit: Newspower.it Trento)

Per il valsuganotto Forni l’obiettivo è quello di salire sul podio di categoria, la M4, e come lui stesso racconta: «Vengo da un periodo di allenamento intenso e sento le gambe affaticate, ma conto di essere in forma per domenica. Ho preso parte a più di 10 edizioni e non vedo l’ora di essere di nuovo al via in quella che per me è la Liegi-Bastogne-Liegi della MTB!».

Tra le donne presente la campionessa uscente

Lungo il percorso Marathon le atlete più osservate saranno le valide Matilde Bolzan e Cristina Nardin (terza lo scorso anno) che dovranno vedersela con la campionessa uscente Vittoria Pietrovito in gara anche nella giornata di sabato. Ad arricchire la griglia di partenza ci saranno numerosi amatori e appassionati, con una nutrita partecipazione anche da parte dei bikers più giovani sia dalle categorie Under che Junior. Fra questi, da sottolineare la presenza della bresciana Sophie Bindoni che se la vedrà in gara con la feltrina Martina Gris.

Piccola modifica al percorso Marathon per via del maltempo

Il maltempo degli scorsi giorni ha portato a lieve una modifica del percorso Marathon, che nei pressi di Forte Dosso delle Somme farà ritorno verso Folgaria senza il passaggio dal single track di Serrada, raccordandosi poi al percorso originale in località Francolini così da garantire un tracciato sicuro per ogni concorrente.

100 Km dei Forti
Vittoria Pietrovito, vincitrice della scorsa edizione (credit: www.newspower.it)

Il pacco gara è pronto e la 100 Km dei Forti godrà pure questa volta di ampia copertura mediatica e TV anche grazie alla messa in onda della sintesi della gara su Rai Sport (canale 58 DT).

Per maggiori informazioni: https://www.100kmdeiforti.it/.