Cala il sipario sul circuito Giovanile di XCO Borbonica Cup. Domenica 8 giugno a Santa Cesarea Terme (Le) sono stati decretati i podi definitivi, in occasione della XCO Porta d’Oriente, organizzata dalla ASD Ciclo Club Spongano, quinta e ultima tappa del Borbonica Cup, dopo quelle disputate in Sicilia, Calabria, Basilicata e Campania.
Sulla terra dove ogni anno si disputa la Castro Legend, uno degli appuntamenti più importanti del panorama internazionale dedicato alla MTB, trecento agonisti si sono dati battaglia, senza risparmiarsi e a dispetto di temperature che hanno superato i 36 gradi, per aggiudicarsi la maglia di Leader del 2025 e staccare il pass per i prossimi Europei in Svezia.
XCO Borbonica Cup: terminata la terza edizione
Il circuito, che si svolge sulle regioni che un tempo furono parte del Regno Borbonico e da cui prende il nome, ha di fatto abbattuto confini e pregiudizi richiamando partecipanti provenienti dalla Valle d’Aosta, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Lazio. È il caso di dire che la Borbonica Cup è riuscita ad unire l’Italia meglio di Garibaldi, perché stavolta in consensi sono stati unanimi, così come gli apprezzamenti alla “Pizzica Salentina”, suonata e cantata da tre ragazzi di una scuola media di Muro, sempre in provincia di Lecce. Insomma il Borbonica Cup è una risorsa per il sud, ma anche per tutti i ragazzi dell’Italia intera che mirano a conquistare punti Top Class e giocarsi l’Europeo.

La terza edizione ha rispettato le aspettative degli organizzatori che hanno visto crescere, anno dopo anno, il numero dei partecipanti e catturare l’attenzione dei Media e di FCI, quest’ultima rappresentata, in quasi tutte le tappe, dal Vicepresidente Carmine Acquasanta. «La Federazione è molto attenta agli sviluppi di questo circuito – ha dichiarato Acquasanta – che ogni anno fa segnare numeri in crescita, ma soprattutto un livello qualitativo importante. È una risorsa per tutte lo società italiane e non solo del Meridione».
Tutti i nomi dei qualificati al Campionato Europeo XCO
Di seguito i nomi degli atleti che hanno maturato i punti necessari per partecipare al prossimo Campionato Europeo XCO che si terrà in Svezia:
- Esordienti uomini 1° anno: Malerba Alberto Antonio (Asd Maglie Bike)
- Esordienti uomini 2° anno: Arcidiacono Matteo (ASD Catania Bike Team)
- Esordienti donne 1° anno: Scalia Karla (Mongibello Team )
- Esordienti donne 2° anno: Zuccarello Flavia Maria (ASD Mongibello Team)
- Allievi uomini 1° anno: Sicuro Marco (ASD Tugliese Salentino)
- Allievi uomini 2° anno: Vaglio Walter (ASD Tugliese Salentino)
- Allievi donne 1° anno: Gullì Silvia ( ASD Mongibello Team)
- Allievi donne 2° anno: Lauria Alessandra (Team Bikers Viggiano )
- Junior uomini: Braccesi Matteo (C.C Appenninico)
- Junior donne: Di Meo Sara (ASD Cycling Cafè)
- U23 uomini: Finocchiaro Andrea (Team Bike Noto)
- U23 donne: Radesca Chiara (ASD Zhiraf Pagliaccia)
- Elite uomini: Borg Luke (ASD Bike 1275)
- Elite donne: Mazziotta Chiara (Team Bikers Viggiano)