Mythos Primiero Dolomiti: iscriviti fino al 30 giugno con la quota ridotta

Mythos Primiero Dolomiti
Iscriviti alla Mythos Primiero Dolomiti con la quota ridotta fino al 30 giugno
Tempo di lettura: 2 minuti

Cresce l’attesa per la Mythos Primiero Dolomiti, uno degli appuntamenti più attesi del calendario off-road italiano. Sabato 13 settembre, a Fiera di Primiero, andrà in scena una delle marathon più impegnative d’Italia, e c’è ancora tempo per iscriversi.

La quota di partecipazione è di 80 euro fino al 30 giugno, con la maglia ufficiale in omaggio. Dal 1° luglio il costo aumenterà di 10 euro, salendo a 90 euro. Sono previsti anche pacchetti hotel dedicati e, nel pacco gara, sarà inclusa una maglia Gobik nei colori dell’iride.

La gara sarà test event ufficiale di ben due Mondiali. Il Campionato del Mondo Marathon UCI 2026, che si correrà proprio su questi spettacolari tracciati tra Fiera di Primiero, San Martino di Castrozza e le Dolomiti trentine. Il Mondiale Master, rientrato in calendario dopo due anni di assenza e destinato a essere un evento davvero speciale.

Mythos Primiero Dolomiti
Nel 2026 la Mythos Primiero Dolomiti ospiterà il Mondiale Marathon UCI e il Mondiale Master

L’UCI, su proposta dell’organizzazione Pedali di Marca, ha stabilito che dal 2029 in poi ci sarà un’unica candidatura per i Mondiali Elite e Master. Questo significa che nel 2026 il Mondiale Master si disputerà, ma non è garantito che venga riproposto anche nelle due stagioni successive, come del resto non è stato organizzato neppure in quella in corso.

E sarà possibile solo grazie a Pedali di Marca. Proprio per questo, l’organizzazione ha deciso di premiare chi sceglierà di partecipare alla Mythos 2025: gli iscritti avranno un canale preferenziale per l’iscrizione al Mondiale 2026, che sarà probabilmente a numero chiuso per garantire un evento di altissima qualità.

La manifestazione propone tre percorsi, pensati per diversi livelli di preparazione:

  • Percorso Marathon: oltre 82 km e 3.400 m di dislivello, lo stesso che affronteranno i professionisti durante il Mondiale. Comprende passaggi spettacolari come la salita verso il Lago Welsperg, Forcella dei Cristi, Malga Ces, la pista 3 Tognola e il Lago di Calaita. Una sfida tecnica, dura e affascinante;
  • Percorso Classic: 56 km e 2.100 m di dislivello;
  • Percorso Short: 43 km e 1.450 m di dislivello.
Mythos Primiero Dolomiti
Scatto della scorsa edizione della Mythos Primiero Dolomiti

Partecipare alla Mythos 2025 significa vivere una giornata di grande sport e accedere a vantaggi esclusivi per il 2026. Gli iscritti avranno diritto a una posizione avanzata in griglia per il Mondiale. E all’opportunità di una formula combinata 2025+2026, con tariffa scontata a 150 euro complessivi. Questa opzione è riservata ai primi 500 iscritti entro il 30 agosto.

Domenica 14 settembre sarà invece dedicata ai più giovani: il Parco Vallombrosa di Fiera di Primiero ospiterà la Mythos Junior Kids Bike, una giornata di festa all’insegna dello sport e del divertimento per famiglie e bambini.

Per maggiori informazioni: https://mythosprimiero.com/.