
Non si può non partire dal mondiale di Andorra, che ha incoronato Alan Hatherly. Dopo il bronzo alle Olimpiadi, il sudafricano regala così al suo continente la prima maglia iridata della disciplina. Ha battuto gli altri due terzi del podio di Parigi: Koretzky, secondo, e Pidcock, terzo. Sesto Luca Braidot: un piazzamento dolceamaro dopo lo scottante quarto posto dei Giochi francesi. Tra le donne, invece, assolo irresistibile di Puck Pieterse, che ha anticipato la connazionale Terpstra e l’azzurra Martina Berta, che tira fuori dal cilindro una grandissima prestazione riscattando una stagione sottotono. Ma qual è il bilancio del cittì Celestino? Seconda nello short track alle spalle di Richards, Pauline Ferrand-Prévot saluta il circuito della mountain bike per tornare sulla strada e puntare al Tour de France. La campionessa olimpica merita un doveroso saluto. Ma torniamo al sorpasso “parigino” di Pidcock ai danni di Koretzky che tanto ha fatto discutere. Lecito o pericoloso? Cosa differenzia chi ha uno stile di guida aggressivo da chi, invece, ne adotta uno più “pulito”? Entrano in gioco tanti fattori: dai percorsi ai componenti… Prestigio. A metà settembre va in scena la penultima prova dello Scudetto, l’Etna Marathon: come allenarsi per chiudere in bellezza la stagione agonistica? Su quali aspetti conviene puntare? E ancora: lo stress test della Rossignol Mandate Shift Deore 12, l’Italian Bike Festival ormai dietro l’angolo, uno splendido servizio sulle bellezze del Canton Vallese e una lunga carrellata di foto, racconti e riflessioni firmate Martino Fruet, che ha chiuso la sua parabola nel cross country iniziata ormai trent’anni fa.
IN COPERTINA
L’affondo di Hatherly che scrive la storia
Pieterse senza rivali e la Berta va sul podio
Ha chiuso bottega la regina di cuori
Aggressiva o “pulita”. I diversi stili dei campioni
Freni potenti e gomme rinforzate. Si parte così
Poche mosse ma azzeccate per chiudere in bellezza
Funzionale e affidabile per ogni tipo di trail…
Grazie Fruet, un abbraccio. Ci hai fatto divertire
Avventura in Svizzera
Facebook Posts
Dai banchi di scuola alla vittoria in Brasile: non poteva partire meglio il 2025 di Elian Paccagnella - MTB Magazine
www.quimtbmagazine.it
Dai banchi di scuola alla vittoria in Brasile: non poteva partire meglio il 2025 del talento azzurro Elian PaccagnellaCyclingworld Award 2025: la eONE-SIXTY SL di Merida ha conquistato il premio “Gold Winner” - MTB Magazine
www.quimtbmagazine.it
Cyclingworld Award 2025: a Düsseldorf, in Germania, la eONE-SIXTY SL di Merida ha conquistato il premio “Gold Winner”Accademia Nazionale di MTB, i prossimi eventi del 2025: alimenta la tua passione e costruisci il futuro che desideri - MTB Magazine
www.quimtbmagazine.it
Accademia Nazionale di MTB, i prossimi eventi del 2025: alimenta la tua passione e costruisci il futuro che desideriCoppa del Mondo Downhill: tra le 5 wildcard assegnate per il debutto in Polonia c'è anche un team italiano - MTB Magazine
www.quimtbmagazine.it
Coppa del Mondo Downhill: tra le 5 wildcard assegnate per il debutto in Polonia c'è anche un team italianoNatural Village Resort: un bike hotel unico per scoprire le Marche su due ruote - MTB Magazine
www.quimtbmagazine.it
Natural Village Resort: un bike hotel unico per scoprire le Marche su due ruote e dove ciclismo e vita balneare si fondonoSIXS presenta la nuova TS2 V2: maglia 4 stagioni a maniche lunghe - MTB Magazine
www.quimtbmagazine.it
La nuovissima maglia 4 stagioni a maniche lunghe TS2 V2 rappresenta una delle vette più alte dell'impegno SIXS dedicato all'innovazioneScelta della corona anteriore: attenzione agli estremi - MTB Magazine
www.quimtbmagazine.it
Nel mondo delle trasmissioni monocorona, la scelta della corona anteriore è limitata, ma è comunque tutt’altro che banale