L’adrenalinica Kronplatz King prenderà il via il prossimo 2 settembre con ben 8 chilometri di discese freeride e 9 chilometri di divertentissimi single trail. Per la sua settima edizione la manifestazione trentina ha riconfermato la presenza di due percorsi, entrambi con partenza da St. Vigil ed il tipico arrivo in quota (2.275 metri) sulle Dolomiti. I bikers potranno pedalare su due differenti percorsi: il Prince Classic da 49 chilometri e 2.150 metri di dislivello ed il King Marathon da 64 chilometri e un dislivello totale da far girare la testa con i suoi 3.150 metri. Lungo il tragitto ci saranno numerose feed-zone per rifornirsi e tante tech-zone per ricevere assistenza meccanica. Vista la speciale dislocazione tra partenza e arrivo l’organizzazione metterà a disposizione dei suoi iscritti un servizio di trasporto per il vestiario di ricambio degli atleti.
Ogni anno il livello dei partecipanti si dimostra altissimo e basta fare un piccolo salto indietro alla scorsa edizione per accorgersene, il podio open 2022 si è così delineato: Hector Leonardo Paez Leon sul gradino più alto ed a seguire Alesckei Medvedev e Daniele Mensi (tutti e tre della Soudal Lee Cougan). Fra le donne invece si è distinta Adelheid Morath della Ski-Club St. Margen con Chiara Burato (Olympia Cicli Andrei) e Costanza Fasolis (RDR Leycinese) alle sue spalle.
Per l’edizione del prossimo anno le iscrizioni apriranno il primo dicembre al costo di 75 euro che poi salirà seguendo vari step mentre per tutti i bikers iscritti almeno ad una delle precedenti edizioni ci sarà uno sconto speciale di 20 euro fino al 31 marzo 2023, quindi non perdete tempo, correte ad iscrivervi!
vPer ulteriori informazioni, www.kronplatzevents.com