Nuova Canyon Neuron: un’autentica tuttofare orientata alla discesa

In foto la nuova Canyon Neuron
Tempo di lettura: 2 minuti

La nuova canyon Neuron è una bi-ammortizzata da 140 mm di escursione con ruote da 29, efficiente in salita, prestante in discesa e pedalabile su ogni tipo di sentiero. La Neuron è la MTB per avventurarsi sui sentieri con una bici capace e versatile.

Kerstin Kaufmann, Brand Manager MTB di Canyon Bicycles, ha spiegato che alla base della nuova versione della Neuron sta la consapevolezza che la maggior parte dei ciclisti desidera avere una sola MTB capace di far tutto senza doversi avventurare in tanti modelli iperspecializzati. Per questa ragione la nuova Neuron presenta una geometria davvero interessante.

La novità tecniche della Canyon Neuron

Possiamo sintetizzare le novità principali come segue:

Più bassa e più lunga, con un tubo verticale più corto, un reach più lungo e un angolo di sterzo più aperto, in sostanza in Canyon hanno rispettato il motto: longer, lower and slacker. Con queste caratteristiche la Neuron è sicuramente una MTB che in discesa non si fa spaventare da nulla. Basta pensare che nel 2012 la GT Ruckus che discendeva dalla GT Fury, il modello da downhill della casa americana, aveva un angolo di sterzo da 66°, uguale a quello della nuova Neuron, e in taglia L un interasse di 1234 mm contro i 1153 della Ruckus.

Insomma, la Ruckus era una bici da Bike Park allora e, avendola provata personalmente, vi posso garantire che ci facevo davvero di tutto. Questo può farvi intuire le potenzialità della nuova Neuron.

Inoltre, grazie a un tubo piantone con un angolo di 76° viene assicurata una pedalata comoda ed efficiente.

La descrizione del mezzo di Canyon la dice lunga…

Una MTB in carbonio di altissimo livello. Dalle intere settimane passate sulle grandi montagne ai pomeriggi sui sentieri locali, questa bici è pronta a tutto. La vera versatilità off-road.

Triple Phase Suspension

La tecnologia Triple Phase Suspension assicura alti livelli di controllo e una sensazione di guida in pieno controllo sui trail. Sensibile ai piccoli urti per una grande trazione. Stabile a metà del travel per una maggiore velocità e un migliore rilancio. Un ramp-up più progressivo, che evita di arrivare a fine corsa con gli impatti più violenti come quando si affrontano salti e drop.

Passaggio cavi integrato

Per un look più elegante, la Neuron CF è dotata del passaggio interno dei cavi. Questa soluzione non è solo un esercizio di stile: la presenza delle canaline interne semplifica, infatti, l’instradamento dei cavi. Con questo sistema è sufficiente spingere la guaina verso l’interno e aspettare che esca dall’altra estremità. Lo speciale design permette alle guaine di scorrere in modo più lineare, mentre i punti d’ingresso sigillati evitano che lo sporco possa penetrare all’interno del telaio.

Fodero orizzontale con protezione integrata e guidacatena

La Neuron è dotata di un pratico guidacatena per fare in modo che la catena rimanga al sicuro anche sui sentieri più accidentati. Inoltre, la protezione in gomma sul fodero protegge il telaio ed aiuta ad eliminare i fastidiosi rumori dati dall’oscillazione della catena. Sia il guidacatena che le protezioni sono regolabili, in modo che possano funzionare anche con le corone da 28-34T.

Neuron CF 9 SL

Una delle versioni più appetibili è la Neuron CF 9 SL costruita attorno al nuovo telaio Neuron CF, più leggero di 200 g, è dotata di componenti di alta gamma: forcella FOX 34 Float Factory FIT 4, trasmissione SRAM GX Eagle AXS wireless, potenti freni SRAM Code RSC e ruote DT Swiss XMC 1501 in carbonio.

Viene offerta ad un prezzo di 4.999 euro IVA inclusa che considerato il montaggio si rivela essere molto appetibile.

Per ulteriori informazioni, www.canyon.com