Nuovo record mondiale di e-bike a Davos Klosters

Tempo di lettura: 2 minuti

Il 21 giugno, alle prime ore dell’alba (erano le 4), Ralph van den Berg e Max Chapuis hanno iniziato una salita straordinaria a Davos Klosters, in Svizzera, approfittando del giorno con la maggiore durata di luce dell’anno. Non hanno riscontrato ostacoli o imprevisti, e tutto si è svolto come previsto. Il duo è riuscito a scalare un impressionante totale di 14.623 metri in sole 16 ore, il tempo previsto per fissare il nuovo primato mondiale. Van den Berg ha spiegato: «Il nostro obiettivo era raggiungere l’altitudine più elevata nel minor tempo possibile, per minimizzare i ritardi».

La ‘Keneveresting Challenge’ di Claudio Caluori, ex professionista di downhill, che nel 2020 ha raggiunto i 13.500 metri di altitudine su una Specialized Kenevo e-bike, è stata la musa ispiratrice di questo tentativo di record.

Riguardo al loro record, van den Berg ha detto: «Abbiamo trascorso l’intera giornata pedalando su una Specialized Turbo Levo. Siamo riusciti a salire più di 1.500 metri di altitudine con una batteria da 700 Wh in modalità turbo». Tuttavia, era necessario un attento piano per la gestione delle batterie. In conformità con le regole, il team di supporto non poteva seguire i ciclisti durante la loro impresa. Che ha dovuto attendere in una posizione prestabilita: alla base della Gotschnabahn a Klosters. Questo era l’unico punto in cui era possibile sostituire le batterie o effettuare eventuali riparazioni. Per questo tentativo di record mondiale era consentito l’uso solo di mountain bike elettriche commerciali con batterie standard e limitate a 25 km/h.

Van den Berg non è nuovo ai record mondiali di mountain bike. Nell’estate del 2021, insieme a Christoph Fässler, ha infranto il record mondiale di singletrack a Davos Klosters, percorrendo un dislivello di 20.100 metri in discesa in 16 ore, superando il precedente record di singletrack di 516 metri. E tutto ciò senza mai percorrere lo stesso tracciato due volte. Quest’uomo di 38 anni ha dichiarato: «Volevo dimostrare che un padre con un lavoro impegnativo può ancora godersi un’avventura emozionante di tanto in tanto». Grazie al suo percorso di 700 chilometri, Davos Klosters è stata la location ideale per questo exploit, incarnando pienamente il suo motto ‘Sports Unlimited’.