È l’ultima prova della Coppa del Mondo UCI 2023. Si parte oggi con le qualificazioni del Downhill juniores, dove non avremo Chris Hauser, che cadendo in prova a Snowshoe si è fratturato il radio e un dito del braccio sinistro. Nella serata italiana toccherà allo Short Track delle categorie Under 23. Il fuso è lo stesso di Snowshoe, per cui le ore di differenza sono 6. Gli italiani che saranno impegnati a Mont-Sainte-Anne sono i gemelli Braidot, Nadir Colledani, Filippo Fontana, Simone Avondetto, Juri Zanotti, Martina Berta, Greta Seiwald, Giada Specia e Chiara Teocchi tra gli élite, Andreas Emanuele Vittone e Sara Cortinovis tra gli Under 23. Gli orari indicati sono quelli italiani.
Giovedì 5 ottobre
ore 21.40: DH qualificazioni junior donne
ore 21.55: DH qualificazioni junior uomini
ore 23.15: XCC Under 23 donne
ore 23.50: XCC Under 23 uomini
Venerdì 6 ottobre
ore 18.45: DH finali junior donne
ore 19.15: DH finali junior uomini
ore 22.30: XCC élite donne
ore 23.05: XCC élite uomini
Sabato 7 ottobre
ore 16.45: DH semifinali élite donne
ore 17.20: DH semifinali élite uomini
ore 19: DH finali élite donne
ore 20: DH finali élite uomini
Domenica 8 ottobre
ore 15: XCO Under 23 uomini
ore 17: XCO Under 23 donne
ore 19: XCO élite donne
ore 21.30: XCO élite uomini
Dove vederle in tv – Su Discovery+ la Coppa del Mondo è integrale (anche on demand); per quanto riguarda la programmazione lineare, Eurosport trasmetterà in diretta da Mont-Sainte-Anne a partire da domani, venerdì 6: dalle 22.15 le gare di XCC élite femminile e maschile. Sabato 7 dalle 17 in poi le semifinali élite di Downhill e dalle 18.45 le finali, maschili e femminili. Domenica dalle 18.30 le finali di XCO femminile e dalle 21, sempre ora italiana, le finali di XCO maschile, ultima gara di Coppa della stagione. Le telecronache saranno di Luca Casali, che sarà affiancato da Ilenia Lazzaro per l’XCC, da Mirko «Piraz» Pirazzoli per l’XCO e da Carola Favoino per il Downhill.