Coppa del Mondo, Keller sorprende tutte le rivali nel finale dello Short Track e si porta a casa la prova di Nove Mesto

Keller
Alessandra Keller, vincitrice della prova di Short Track di Nove Mesto (credit: Keystone)
Tempo di lettura: 2 minuti

La prova di Short Track Nove Mesto si conferma un gara molto aperta e combattuta, che nel femminile si accende solo nel finale del penultimo giro. Poco prima dell’ultimo passaggio sotto al traguardo, infatti, la svizzera Alessandra Keller (Thömus Maxon) ha attaccato e nessuna rivale è riuscita a tenere il passo. Nell’ultimo chilometro la campionessa del mondo Pauline Ferrand-Prevot (Ineos-Grenadiers) ha provato a chiudere il gap, ma l’elvetica era imprendibile e la transalpina si è dovuto accontentarsi del secondo posto. A chiudere il podio l’americana Haley Batten (Specialized Racing Team), che ha anticipato la compagna di squadra, l’austriaca Laura Stigger.

Quinto ottimo posto per la rientrante olandese Puck Pieterse (Alpecin-Deceuninck), che nel corso della gara è anche finita a terra nelle primissime, ma è riuscita rapidamente a rientrare. Brutto invece il volo per la svedese Jenny Rissveds (Team 31 Ibis Cycles Continental) che per un momento ha fatto spaventare, ma poi si è alzata ed è andata sulle sue gambe fino all’ambulanza. Sanguinante e con evidente tagli in faccia è fortemente in dubbio la sua presenza per domani. Piccola delusione per le azzurre che, dopo esser state in testa per lunghi tratti, sono poi tutte finite fuori dalla top 10: 11ª Chiara Teocchi (Orbea Factory Team), 14ª Greta Seiwald (Decathlon Ford Racing Team) e 15ª Martina Berta (Santa Cruz Rochshox Pro Team).

Per quanto riguarda la prova Under 23, molto bene la nostra Valentina Corvi (Santa Cruz RockShox Pro Team). La lombarda classe 2005 chiude ai piedi del podio (4ª all’arrivo), ma chiudendo a soli 2″ dalla seconda piazza. Mentre subito fuori dalle prime dieci la compagna di squadra, Sara Cortinovis. A vincere la prova è la canadese Isabella Holmgren che ha battuto l’inglese Ella MaClean-Howell e l’americana Madigan Munro del team Trek Future Racing.

In campo maschile, invece, chiude 25° il nostro unico rappresentante Elian Paccagnella (Wilier-Vittoria Facotry Team XCO).