C’era molta curiosità sulla prima gara di Victor Koretzky (Specialized Factory Team) con la nuova maglia iridata. E il francese non ha deluso le attese. Il neocampione del Mondo ha condotto una gara molto intelligente, sempre davanti, ma mai in testa a tirare fino all’ultimo giro. Poi, più o meno nello stesso punto in cui tra le donne è partita la coppia Frei-Rissveds, Koretzky ha aperto il gas e lasciato sul posto tutti i rivali. Alle sue spalle è volata di gruppo con il danese Simon Andreassen (Cannondale Factory Racing) che ha la meglio sul compagno di squadra, il sudafricano Alan Hatherly.
Quarto chiude un sorprendente Martins Blums (KMC Ridlely MTB Racing Team). Il lettone riesce a mettere le sue ruote addirittura davanti all’immortale Nino Schurter (Scott-SRAM MTB Racing Team) e al connazionale e compagno di team Filippo Colombo. Completano la top 10: il cileno Martin Vidaurre Kossmann (Specialized Factory Team), l’elvetico Marcel Guerrini (Bixs Performance Pro Team), il belga Pierre De Froidmont (Orbea Factory Team) e il norvegese Knut Røhme (Cube Factory Racing).

Per quanto riguarda i nostri colori, troviamo il primo azzurro subito fuori dalla top 10. Luca Braidot (Santa Cruz Rockshox Pro Team) chiude la sua prova in 11ª posizione. 16° Simone Avondetto (Wilier-Vittoria Factory Team XCO), 18° Nadir Colledani (Santa Cruz Rockshox Pro Team), 25° Juri Zanotti (Team BMC), 35° Filippo Fontana (CS Carabinieri – Cicli Olympia).
U23
Nella categoria U23 non è invece il leader di Coppa a vincere la prova, con l’americano Riley Amos (Trek Factory Racing – Pirelli), che fino ad ora ha dominato in lungo e largo, che non va oltre la 5ª piazza. A portare a casa la partita è lo svizzero Dario Lillo (Giant Factory Off-Road Team – XC). Alle sue spalle salgono sul podio anche il francese Luca Martin (Orbea Factory Team) e un altro elvetico Luke Wiedmann (Thömus Maxon). Subito dietro arriva il terzo svizzero nei primi quattro, Finn Treudler (Cube Factory Racing).

Un solo azzurro ha preso parte alla prova, Elian Paccagnella (Wilier-Vittoria Factory Team XCO) 23° all’arrivo.