Ecco le UCI Mountain Bike World Series 2025: Val di Sole dal 20 al 22 giugno

Il pubblico di Val di Sole accoglie l'arrivo trionfale di Nino Schurter nel Cross Country dell'edizione 2024 (Credits: Giacomo Podetti)
Tempo di lettura: 2 minuti

Chiuso il triennio Olimpico con le prove dei Giochi di Parigi, per la grande Mountain Bike è già tempo di programmare il 2025. Sono tante le novità che attendono l’universo delle ruote grasse, dai nuovi regolamenti ai giovani protagonisti che promettono di alzare l’asticella e scalzare dal vertice le star affermate. In un mondo in continua evoluzione come quello del fuoristrada, una cosa è certa: anche il prossimo quadriennio scatterà nel segno di Val di Sole Bikeland.

C’è anche la località trentina nel calendario delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2025. Dal 20 al 22 giugnoDaolasa di Commezzadura ospiterà le prove di Cross Country OlimpicoCross Country Short Track e Downhill. L’inizio di un biennio a tinte iridate per Val di Sole, che culminerà con l’organizzazione di un’altra edizione dei Campionati del Mondo, la quarta in meno di vent’anni, dal 26 al 30 agosto 2026.

Il calendario di WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2025 (Credits: Warner Bros Discovery)

Le WHOOP UCI Mountain Bike World Series 2025 comprendono 15 tappe distribuite in 10 diversi Paesi. Grandi Eventi Val di Sole e APT Val di Sole ospiteranno l’ottava tappa del circuito, da sempre uno dei momenti più attesi e ricchi di prestigio della stagione. In tutto, l’Italia accoglierà lo spettacolo di WHOOP UCI Mountain Bike World Series in quattro occasioni: dal 9 all’11 maggio a Finale Ligure (Enduro), dal 20 al 22 giugno in Val di Sole (Cross Country, Short Track, Downhill), dal 27 al 29 giugno in Val di Fassa (Enduro) e dal 3 al 6 luglio a La Thuile (Downhill, Enduro).

 Il programma delle UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole prevede anche le prove di Downhill sulla mitica Black Snake (Credits: Daniele Molineris)

“Abbiamo davanti due anni ad altissima intensità – spiegano Luciano Rizzi e Fabio Sacco, rispettivamente Presidente e Direttore di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole. – nei quali punteremo a consolidare, ancor di più, l’immagine di un territorio che nella stagione estiva vive per le due ruote e per l’outdoor. La continuità degli eventi di alto profilo ha fatto della Val di Sole una realtà di riferimento nel mondo della Mountain Bike, rappresentando nel contempo uno straordinario volano di promozione del territorio”. 

Anche la tappa di 4X Pro Series farà parte dello schedule di Val di Sole (Credits: Giacomo Podetti)