Nel 2025 non ci sarà la Coppa del Mondo E-Enduro. La fine (una pausa, a sentire l’organizzazione) di una modalità che non trova il format in grado di rendere popolari le competizioni. Le e-bike occupano una parte molto importante del mercato in termini di vendite. È innegabile, ed è una tendenza in aumento. Non è lo stesso per quanto riguarda le competizioni.
Gli organizzatori hanno cercato di trovare un format che renda attraente la competizione di questo tipo di bici. Fino ad ora, tra le diverse tipologie di competizione esistenti, la Coppa del Mondo E-Enduro era la più famosa. Chiuderà nel 2025.
L’organizzazione dell’UCI MTB World Series ha comunicato il lungo elenco di novità che verranno introdotte nel 2025 e che noi di MTB Magazine vi abbiamo illustrato. Tra queste è arrivata la conferma dell’addio alla Coppa del Mondo E-Enduro. Gli organizzatori lo hanno spiegato così: «È stata presa una decisione comune, in accordo con tutte le parti interessate coinvolte nel format della UCI E-Enduro World Cup, di mettere in pausa la UCI E-Enduro World Cup per lavorare con l’industria verso un formato futuro. Tuttavia, l’E-enduro manterrà il suo status di Campionato del mondo UCI e rimarrà una categoria Open Racing nella Coppa del mondo Enduro UCI».
Tenendo conto che c’erano diversi team concentrati esclusivamente sull’E-Enduro, ciò significherà anche la chiusura più che probabile di alcuni team ufficiali che si aggiungerà alle diverse chiusure di team di enduro nelle ultime stagioni.
Attualmente esiste un’altra competizione mondiale di e-bike, la WES World e-Bike Series, che gareggia in un formato più simile all’XCO.