La Coppa del Mondo MTB 2025 durerà 7 mesi, avrà 16 fine settimana di gare e includerà 10 eventi XCO e DH e 8 di Enduro. Questa sarà la terza stagione da quando Warner si è unita all’UCI per rinnovare i format della Coppa del Mondo UCI e unificare tutte le modalità nella stessa competizione. Visiterà dieci paesi in 15 tappe per un totale di 16 fine settimana di gara, tra aprile e ottobre. È importante evidenziare che nel nuovo calendario la modalità Marathon (XCM) non è menzionata.
Il calendario inizierà ad aprile con un nuovo doppio evento brasiliano XCO Cross-country ad Araxá e Minas Gerais, per proseguire in Italia con la prima prova della Coppa del Mondo UCI Enduro a Pietra Ligure – Finale Outdoor Region. La Polonia sarà la prima doppia sede dell’anno con i test DH ed Enduro dell’Enduro Trails – Bielsko-Biala.
Nel 2025 vedremo il ritorno di Loudenvielle-Peyragudes (Francia) come quartier generale di Gravity, e Nové Mesto Na Morave (Repubblica Ceca) per XCO. La sede di Saalfelden Leogang – Salisburgo (Austria) ospiterà un triplo evento XCO/XCC/DHI/EDR e si prevede che sarà uno degli eventi regolari nei prossimi anni.
La seconda metà della stagione avrà una sede XCO consueta, come la Val Di Sole – Trentino, e una completamente nuova con la Coppa del Mondo UCI La Thuile – Valle d’Aosta, in Italia. Ritornano in calendario gli eventi di Coppa del Mondo in Val di Fassa – Trentino (Italia) e Pal Arinsal (Andorra) rispettivamente con la modalità Enduro-DH e XCO.
La Francia avrà eventi consecutivi di Coppa del Mondo in Alta Savoia, in Francia (anche se le sedi esatte saranno annunciate in seguito), e la Svizzera, subito dopo la Coppa del Mondo del Vallese, ospiterà il Mondiale XCO/XCC/DH a Lenzerheide.
Il calendario passerà al Nord America a ottobre per concludersi con i test XCO/DH a Lake Placid (USA) e Mont-Sainte-Anne (Canada).
Chris Ball, rappresentante di Warner Bros. Discovery Sports Europe, ha spiegato questo nuovo calendario: “Anche se sono ansioso di vedere la fine delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series di quest’anno, l’edizione 2025 si preannuncia come la migliore stagione di sempre. Ci espandiamo ancora una volta e diamo il benvenuto a La Thuile nella famiglia della Coppa del Mondo UCI, mentre Lake Placid aggiunge il Downhill al suo programma e porta a 10 il numero delle gare della Coppa del Mondo UCI Downhill. Il calendario vedrà anche il ritorno delle località che hanno fatto un successo debutto nel 2024, oltre a icone dello sport, come Val di Fassa, Nové Mesto Na Morave e Mont-Sainte-Anne. Un perfetto connubio tra innovazione e tradizione.”
“Indipendentemente dal tuo curriculum, ogni tappa si svolgerà in un luogo che è all’apice della progettazione dei percorsi di mountain bike, garantendo gare emozionanti e piene di adrenalina dall’inizio alla fine. Le sedi sono anche il cuore delle comunità appassionate di mountain bike e i fan, sia locali che lontani, riempiranno i circuiti e faranno sentire la loro presenza il giorno della gara”.
Da parte sua, il presidente dell’UCI David Lappartient ha dichiarato: “La WHOOP UCI Mountain Bike World Series ha già aumentato la visibilità della disciplina della mountain bike, con più round e più luoghi ospitanti rispetto a prima. Nel 2025, continueremo lo slancio con un’altra nuova sede che si unirà alla Serie. A partire dal Brasile ad aprile e terminando in Canada dopo mesi di gare emozionanti, gli atleti e i fan hanno molto da aspettarsi dalla prossima stagione. Sarà un altro anno intenso di gare di mountain bike!”
IL CALENDARIO 2025
3-6 aprile: Araxá – Minas Gerais, Brasile – XCO
10-12 aprile: Araxá – Minas Gerais, Brasile – XCO
9-11 maggio: Pietra Ligure – Finale Outdoor Region, Italia – Enduro
16-18 maggio: Enduro Trails – Bielsko-Biala, Polonia – DH/Enduro
23-25 maggio: Nové Mesto Na Morave, Rep. Ceca – XCO
30 maggio-1 giugno: Loudenvielle-Peyragudes, Francia – Enduro (DH)
5-8 giugno: Saalfelden Leogang – Salzburgerland, Austria (XCO, DH e Enduro)
20-22 giugno: Val di Sole – Trentino, Italia – XCO/DH
27-29 giugno: Val di Fassa – Trentino, Italia – Enduro
3-6 luglio: La Thuile – Valle d’Aosta, Italia – DH/Enduro
9-13 luglio: Pal Arinsal – Andorra – XCO/DH
21-31 agosto: Haute-Savoie, Francia – XCO/DH/Enduro
3-5 ottobre: Lake Placid, Usa – XCO/DH
9-12 ottobre: Mont-Sainte-Anne, Canada – XCO/DH
Campionato del Mondo XCC
8-9 settembre: Zermatt, Svizzera, XCC
Campionato del Mondo XCO
9-14 settembre: Crans Montana, Svizzera, XCO
18-21 settembre: Lenzerheide, Svizzera – XCO/DH