Le Vie del Bike rappresentano un’iniziativa straordinaria, nata da un lavoro approfondito di ricerca e analisi. Il progetto ha portato alla mappatura di 20 regioni ciclabili, tracciate con cura offrendo 57 schede dettagliate che includono tracce scaricabili, fotografie e video. Ogni regione propone tre ciclovie, per un totale di circa 9.180 chilometri pedalati, 57.000 metri di dislivello e 21.000 chilometri percorsi in furgone.
Il progetto ha coinvolto un team multidisciplinare: un fotografo videomaker, un assistente di segreteria, una grafica e un ciclista, che in sette mesi di lavoro hanno esplorato l’Italia soggiornando in 52 hotel e agriturismi, assaggiando le specialità di 82 trattorie e affrontando imprevisti come 10 forature e due copertoni sostituiti.
L’obiettivo? Mappare e promuovere tre percorsi ciclabili per ciascuna regione italiana, permettendo di attraversare il Paese da Nord a Sud, alla scoperta dei suoi paesaggi, della cultura e della gastronomia. La fase esplorativa è stata guidata da Mauro Fumagalli, esperto di cicloturismo e designer di itinerari per Miconi Srl, azienda leader nel turismo innovativo.
Un’iniziativa promossa dal Ministero del Turismo
Il progetto Vie del Bike si inserisce nel programma del Ministero del Turismo “Viaggio Italiano – Scopri l’Italia che non sapevi”, pensato per creare una rete sinergica tra regioni italiane attraverso itinerari tematici unici. Grazie alla guida della Regione Marche, capofila nell’ambito del turismo attivo, l’iniziativa punta a valorizzare il cicloturismo come esperienza di viaggio sostenibile.
Questo progetto offre un’ampia selezione di itinerari ciclabili, dalle coste ai paesaggi montani, passando per campagne ricche di vigneti e uliveti. Ogni percorso è un’opportunità per scoprire angoli meno noti dell’Italia, apprezzando il suo patrimonio naturalistico, storico e culturale.
Le Vie del Bike incarnano la filosofia del turismo slow, un modo di viaggiare che permette di riconnettersi con sé stessi e con la natura, immergendosi nei territori in modo profondo e autentico. Che si tratti di una bicicletta tradizionale o di una e-bike, ogni itinerario è pensato per regalare emozioni uniche, evocando le atmosfere dei grandi viaggi del passato.
Gli itinerari attraversano luoghi spettacolari: coste con panorami sul mare, sentieri di montagna con viste mozzafiato e strade di campagna che conducono a borghi ricchi di storia e tradizioni. Il cicloturismo non è solo un’attività sportiva, ma un’esperienza che unisce avventura, cultura e ospitalità.
Vie del Bike: una guida completa per il cicloturista moderno
Il risultato del progetto Vie del Bike è stato raccolto in una guida cicloturistica unica, che include:
- 57 itinerari con QR Code per scaricare le tracce GPX.
- 57 schede dettagliate con descrizioni e informazioni pratiche.
- 140 punti d’interesse, selezionati per arricchire l’esperienza lungo i percorsi.
La guida è arricchita da immagini spettacolari, capaci di trasmettere la magia dei paesaggi italiani. Disponibile sia in formato cartaceo che digitale, integra strumenti moderni per garantire un’esperienza personalizzata e accessibile. A partire dai prossimi mesi, maggiori dettagli e le tracce GPX saranno disponibili gratuitamente sul sito ufficiale www.italia.it.