Continental Series: l’esordio della nuova competizione in Nuova Zelanda porta due indiscrezioni di mercato

Continental Series
Anton Cooper vince la prima prova della Continental Series (girone Oceania) in Nuova Zelanda (credit: Jemma Wells)
Tempo di lettura: 2 minuti

Nella giornata di ieri si è corsa la prima delle sette prove della Continental Series del girone Oceania. La nuova competizione UCI che mette in gioco le wild card per le tappe di Coppa del Mondo ha visto il suo esordio a Dunedin (Nuova Zelanda), in occasione della gara locale di cross country di Mountain Bike Otago. Al di là della corsa, che ha visto i successi di Anton Cooper (tra gli uomini) e di Samara Maxwell (tra le donne), le notizie più importanti sono quelle che arrivano dagli indizi di mercato.

Erano infatti diversi i corridori al via della gara che non avevano ancora comunicato con quale team avrebbero disputato la stagione 2025. Tra i tanti presenti, gli occhi erano puntati soprattutto sull’australiana Rebecca Henderson e il neozelandese Anton Cooper. La prima è rimasta a spasso dopo la chiusura del team Primaflor Mondraker, mentre il secondo ha recentemente concluso la sua avventura con Trek.

Continental Series: avvistati Rebecca Henderson con bici Orbea e Anton Cooper su una Lapierre

Ai più attenti non saranno però sfuggiti gli indizi visibili nei video della corsa e nelle foto pubblicate dagli stessi atleti sui propri social a fine gara. Henderson, infatti, ha corso con una bici Orbea Oiz e nella lista dei partecipanti il suo nome compariva affiancato a quello del team spagnolo del Orbea Fox Factory Team (questa la nuova denominazione presentata proprio nella giornata di ieri). È quindi facile pensare che, anche se manca l’ufficialità, questa sia la destinazione dell’australiana per il 2025.

Continental Series
Rebecca Henderson sotto il traguardo della prima prova delle Continental Series 2025 (credit: Jemma Wells)

Discorso simile si può fare anche per Cooper, vincitore nella categoria maschile elite della prova XCO neozelandese. Il successo in volata sul connazionale Ben Oliver è infatti arrivato in sella a una Lapierre Prorace CF. Mountain bike usata dal team Lapierre Racing Unity. Squadra francese nella quale militava fino allo scorso anno l’australiano Sam Fox (3° di giornata), che quest’anno ha però deciso di ritirarsi dal professionismo alla giovane età di 24 anni, ma confermando la sua presenza in maniera autonoma solo qualche corsa in Australia e in Nuova Zelanda.

Il secondo appuntamento del Continental Series (girone Oceania) si terrà domenica 19 gennaio a Coronet Peak (ancora Nuova Zelanda) e sarà prova dedicata ai professionisti del downhill. Occhi puntati perché sarà l’occasione di scovare qualche scoop anche sugli amanti delle discese.