Cape Epic: Colombo va in crisi e i Willier accorciano in classifica. Si decide tutto nell’ultima tappa

Cape Epic
Simone Avondetto e Luca Braidot in azione alla Cape Epic 2025 (credit: Nick Muzik/Cape Epic)
Tempo di lettura: 2 minuti

La Cape Epic si deciderà nell’ultima tappa! Questa è la principale indicazione che ci arriva dalla frazione odierna della corsa sudafricana. Se le difficoltà accusate ieri da Simone Avondetto sembravano aver spalancato le porta alla vittoria finale della coppia composta dagli svizzeri Nino Schurter e Filippo Colombo (Scott-SRAM). La crisi nella quale è incappato quest’ultimo nella tappa di oggi riapre tutti i giochi.

La vittoria è poi andata alla coppia sudafricana Marco Joubert e Tristan Norje (Imbuko ChemCamp A), che nel finale sono riusciti a staccare il duo azzurro composto da Luca Braidot e Simone Avondetto (Wilier-Vittoria MTB Factory Team), che arriva con 10″ di ritardo dai vincitori. Ben più arretrati i due elvetici, che chiudono la prova con 1’34” di gap. Ancora una buona prova per il nostro Samuele Porro (Klimatiza Orbea), quarto di giornata e in classifica.

Ora il distacco tra le due coppie di testa è ridotto a soli 32 secondi. Con Luca e Simone che si giocheranno il tutto per tutto nell’ultima frazione.

Cape Epic
Scatto suggestivo del gruppo della Cape Epic 2025 (credit: Dom Barnardt/Cape Epic)

Cape Epic: Langvad e Villafane battute per la prima volta da Kortekaas e Calderon Martinez

Si ferma a sei la serie di vittorie consecutive per la danese Annika Langvad e l’argentina Sofia Gomez Villafane (Toyota), che sul traguardo di Lourensford Wine Estate si devono arrendere alla colombiana Monica Yuliana Calderon Martinez e l’olandese Tessa Kortekaas (Cannondale IBS Sport). Terza piazza per la namibiana Vera Looser e l’americana Alexis Skarda (Efficient SCB SRAM)

Classifica generale maschile dopo sei giornate:
  • Nino Schurter e Filippo Colombo (Scott-SRAM) – 21h38’38”
  • Simone Avondetto e Luca Braidot (Willier-Vittoria MTB Factory Team) – 32″
  • Marco Joubert e Tristan Nortje (Imbuko ChemCamp A) – 11’21”
  • Samuele Porro e Marc Stutzmann (Klimatiza Orbea) – 22’10″
  • Jakob Dorigoni e Gioele De Cosmo (Torpado Kenda FSA 2) – 36’33”
Classifica generale femminile dopo sei giornate:
  • Annika Langvad e Sofia Gomez Villafane (Toyota) – 27h03’15”
  • Vera Looser e Alexis Skarda (Efficient SCB SRAM) – 23’26”
  • Biancha Haw e Hayley Preen (TitanRacing SE Honeycomb) – 39’56”