Coppa del Mondo, Araxá 2° round: Specialized show con Blevins, Vidaurre e Boichis. 4° un eccezionale Avondetto

Araxá
Lo Specialized Factory Racing è semplicemente ingiocabile ad Araxá: vittoria per Blevins davanti a Vidaurre e Boichis (credit: UCI MTB)
Tempo di lettura: 2 minuti

Le prime due tappe di Coppa del Mondo di Araxá hanno visto un solo team dominare, lo Specialized Factory Racing, come mai prima d’ora. Dopo la tripletta nel primo XCO di stagione, oggi arriva la seconda. È ancora l’americano Christopher Blevins ha mettere le sue ruote davanti a tutti uscendo vincitore da un concitato finale davanti ai suoi due compagni di team: il cileno Martin Vidaurre Kossmann e al francese Adrien Boichis, che conquista il suo primo podio di Coppa tra gli elite.

Il primo a interrompere l’egemonia del team a stelle e strisce è il nostro Simone Avondetto (Wilier-Vittoria MTB Factory Team), riscattando così la sfortuna caduta che domenica scorsa gli aveva rovinato la gara. Clamorosa è anche la gara del sudafricano Luke Moir, che si lascia alla spalle corridori del calibro dei transalpini Victor Koretzky (che perde la maglia di leader di specialità) e Jordan Sarrou (BMC Factory Racing). Completano una pazza top ten: lo svizzero Fabio Puntener, lo spagnolo Jofre Cullel Estape (BH Coloma Team) e il tedesco Luca Schwarzbauer (Canyon CLLCTV XCO).

Subito fuori dai primi dieci chiude il nostro Luca Braidot (Wilier-Vittoria MTB Factory Team), che come il compagno di team Juri Zanotti non riesce a concretizzare una prova (nel complesso) molto buona. In crescita di condizione anche Nadir Colledani (Mondraker Factory Racing), 32° al traguardo, mentre chiude 61° Andreas Emanuele Vittone.

Coppa del Mondo
Lo svizzero Finn Treudler vince la prova XCO degli U23 di Araxá (credit: UCI MTB)

Coppa del Mondo, Araxá: secondo successo di Treudler con Paccagnella ancora a podio

Dopo aver vinto il primo XCO di Coppa del Mondo 2025 U23, lo svizzero Finn Treudler (Cube Factory Racing) concede il bis, sempre ad Araxá. Alle sue spalle chiude con 35″ di ritardo un sorprendente William Handley. Il norvegese arrivato a fari spenti realizza una grande prestazione anticipando il nostro Elian Paccagnella (Wilier-Vittoria MTB Factory Racing). Dopo la vittoria di ieri, l’azzurro sale ancora sul podio di giornata, anche questa volta sul gradino più basso.

Completano la top five il tedesco Benjamin Kruger e un altro norvegese, Sivert Ekroll.