Finalmente è arrivato il bel tempo! Ci siamo: è ora di mettere “a nuovo” la propria mtb. Così come si fanno le “pulizie di primavera”, anche la mountain-bike ha bisogno di manutenzione periodica. E, adesso, è il momento migliore per farlo! Infatti, la bella stagione porta con sé anche un nuovo set-up per la propria bici: le temperature più alte modificano il terreno, ergo dobbiamo adattare anche il mezzo meccanico. Con Schwalbe, analizziamo tutto ciò che serve per rinnovare il comparto ruote.
Check gomme. Passato l’inverno, è arrivato il momento di verificare lo stato degli pneumatici. O, magari, anche di cambiarli: specialmente se, sui cerchi, sono montate coperture da fango, o da bagnato pesante. Ma anche, semplicemente, se la tassellatura è visibilmente consumata. Non facciamoci rallentare: svecchiamoli con due battistrada più adatti al terreno compatto e scorrevole di questo periodo! La scelta è vastissima, e per tutti i gusti: dai nuovi radiali per gli amanti dell’enduro, ai vari pneumatici da xc. Non sapete quale scegliere? Vi abbiamo già parlato del software proprietario di Schwalbe che vi aiuta a trovare lo pneumatico giusto per voi. Non avete scuse!

Lattice. Sia che abbiate deciso di optare per una gomma nuova (sempre consigliata, almeno all’anteriore), sia che vogliate mantenere le vecchie coperture, una cosa è certa: serve lattice nuovo! Si sa, questo col tempo tende a seccarsi, privando l’utente della normale protezione contro le forature. Aggiungere periodicamente circa 40ml di Doc Blue aiuta a non restare mai “a terra”!
Valvole, nastro e utensili. Nonostante non capiti spesso, quando ci si occupa del “reset” della propria mtb, c’è il rischio di trovarsi ad avere a che fare con un valvolino bloccato, o una nastratura del cerchio indebolita dall’usura. In questi casi, Schwalbe offre un’assistenza totale per tutto ciò che riguarda il comparto ruote. Sul sito ufficiale, infatti, trovate lo store sempre aggiornato con tutti i tool giusti per ogni operazione che riguarda i vostri pneumatici.
Pressione giusta. Siamo arrivati all’atto finale: mettere le gomme alla giusta pressione. Anche per questa operazione, Schwalbe mette a disposizione dell’utente un programma online dedicato. Basterà recarsi sul sito e la guida vi condurrà alla pressione di gonfiaggio più adatta a voi. Come controllarla? Semplice, con il diffusissimo manometro di Schwalbe!