
Nervesa della Battaglia (TV) si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi del calendario off-road italiano. Tra ciclismo e storia, il cuore del Montello è pronto a trasformarsi ancora una volta nel palcoscenico naturale della terza tappa di Internazionali d’Italia Series.
Internazionali d’Italia Series: il percorso di Nervesa della Battaglia
Il tracciato di Rive degli Angeli nasce da un sogno internazionale alimentato dalla visione di un gruppo di appassionati locali, determinati a valorizzare il loro territorio. Tra colline verdeggianti, boschi fitti e scorci sul Piave, il percorso è frutto di una specifica scelta che guarda al futuro del cross country. Spettacolare per il pubblico, sfidante per gli élite, inclusiva per i giovani.
«La morfologia del Montello, con salite brevi e discese veloci, tecniche e nervose, si è rivelata perfetta per disegnare un percorso cross country moderno e coinvolgente, capace di mettere alla prova tanto l’atleta esperto quanto il giovane emergente», spiega Carlo Antonello, vicepresidente della società organizzatrice Jack Pro Rider ASD.

«Il tracciato è nato da un attento lavoro di confronto con atleti, anche di livello internazionale, che hanno contribuito con suggerimenti e test sul campo. Il risultato è un percorso veloce, spettacolare e tecnicamente equilibrato, dove salti, drop e discese impegnative giocano un ruolo da protagonisti. Grande attenzione è stata dedicata alla sicurezza, con l’inserimento delle linee B nei passaggi più complessi, rendendo il tracciato accessibile a tutti, senza sacrificare lo spettacolo».
Il programma del weekend
Il team organizzativo ha lavorato sul tracciato per migliorarne la percorribilità anche in caso di maltempo. Veloce e scorrevole sull’asciutto, il percorso assicura aderenza e sicurezza anche nei passaggi tecnici tra i sentieri del sottobosco. E per il pubblico, è un’occasione imperdibile per vivere da vicino l’azione, grazie alla facilità di accesso ai punti chiave del percorso.
Oltre alla competizione, ai giovani talenti sarà dedicato un momento speciale grazie a un riconoscimento promosso in collaborazione con Favero Electronics. Ai due atleti delle categorie giovanili sia maschile che femminile – che faranno registrare il giro più veloce durante la giornata, verrà assegnato un paio di pedali ASSIOMA PRO MX 2.

Lunedì 28 aprile alle ore 20:00, presso il Memoriale Veneto della Grande Guerra a Villa Correr Pisani, verrà presentato il programma completo del weekend. Tra le novità, anche la mascotte ufficiale dell’evento, creata insieme alle scuole del territorio: un simbolo che racconta lo spirito della manifestazione. Perché a Nervesa, il ciclismo è prima di tutto una festa che unisce sport, comunità e passione.
Il programma entrerà poi nel vivo venerdì 30 maggio con il Campionato Italiano Team Relay, per proseguire sabato 31 con le categorie UCI, e chiudersi come da tradizione domenica 1 giugno con giovani e maestri, protagonisti del gran finale.
Per maggiori informazioni: https://www.internazionaliditaliaseries.it/.