Saalfelden Leogang: tutti gli eventi delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series riuniti in un’unica sede

Saalfelden Leogang
Da giovedì 5 a domenica 8 giugno 2025 andrà in scena la tappa austriaca di Coppa del Mondo di Saalfelden Leogang (credit: Stefan Voitl)
Tempo di lettura: 5 minuti

La WHOOP UCI Mountain Bike World Series e Saalfelden Leogang sono una coppia perfetta, come il rumore di una motosega per il downhill o la lycra per il cross-country. È quasi inevitabile che il luogo più sacro della mountain bike austriaca, nel cuore del Pinzgau, ospiti ancora una volta il prestigioso circuito di Coppa del Mondo UCI, giunto qui per la tredicesima volta.

Dal 6 all’8 giugno 2025, i migliori atleti del mondo si confronteranno in spettacolari gare di cross-country, downhill ed enduro all’Epic Bikepark Leogang, fulcro della vasta area ciclistica di Saalbach Hinterglemm Leogang Fieberbrunn. Il weekend non offrirà solo adrenalina e competizioni di alto livello. Gli appassionati vivranno tre giorni di vera festa, tra un’area team ed expo animata, sessioni di autografi con gli atleti e un programma di eventi collaterali pensati per ogni fascia d’età.

A Saalfelden Leogang torna il cross-country!

Dopo un anno di pausa, il cross-country torna a Saalfelden Leogang, pronto a entusiasmare il pubblico con una tripla sfida di altissimo livello. Domenica sarà la volta della prova olimpica (XCO), su un circuito di 4 km all’interno dell’Epic Bikepark. Nel 2023 si imposero Puck Pieterse (Paesi Bassi) e Lars Forster (Svizzera), ma quest’anno la classifica generale vede in testa Samara Maxwell (Nuova Zelanda) e Christopher Blevins (Stati Uniti). Tra le favorite anche le beniamine di casa Laura Stigger, due volte terza, e Mona Mitterwallner, seconda lo scorso anno, entrambe determinate a conquistare finalmente la vetta del podio.

Stigger
Dopo un finale di 2024 da incorniciare, Laura Stigger non è mai stata capace di dimostrarsi brillante nelle prime due uscite brasiliane (credit: Stefan Voitl)
Saalfelden Leogang
Dopo il cambio di squadra c’è molta curiosità nel vedere la giovane Mona Mitterwallner in azione nella prova di casa (credit: Stefan Voitl)

L’azione, però, inizierà già venerdì sera con le gare di short track, che si svolgeranno ai piedi della cabinovia Asitzbahn. Due anni fa fu la Francia a dominare, con le vittorie di Pauline Ferrand-Prévot e Jordan Sarrou. Quest’anno il pronostico è più aperto: Evie Richards (Gran Bretagna) e Christopher Blevins (USA) hanno brillato nelle prime tappe brasiliane, ma ciò che accadrà a Nové Město Na Moravě e poi a Saalfelden Leogang è ancora tutto da scoprire.

Attesissima anche la gara downhill

Per quanto riguarda la discesa libera, gli occhi saranno puntati su Valentina Höll. La campionessa del mondo e vincitrice dell’ultima edizione della Coppa del Mondo UCI punta alla sua terza vittoria consecutiva in casa, su un tracciato che in passato le aveva riservato qualche difficoltà ma che oggi sembra fatto su misura per lei.

In campo maschile, il percorso Speedster, 2 km e mezzo di pura adrenalina, ha visto trionfare recentemente Loïc Bruni e Andreas Kolb, rispettivamente campione del mondo francese e idolo locale. Ma anche giovani talenti come Jackson Goldstone e Ronan Dunne potrebbero cambiare le carte in tavola.

Saalfelden Leogang
Sicuramente il tifo a Saalfelden Leogang sarà tutto a favore dei beniamini di casa Valentina Höll e Andreas Kolb (credit: Patrick Wasshuber)

Presente anche il ghota dell’enduro, all’esordio a Saalfelden Leogang

Saalfelden Leogang accoglie per la prima volta nella sua tappa di Coppa del Mondo UCI anche l’enduro. La gara, prevista per domenica, si articolerà su circa 70 km e sei prove speciali cronometrate. I rider partiranno dall’Epic Bikepark, raggiungeranno la cima dell’Asitz, si spingeranno fino a Saalbach e torneranno infine al punto di partenza.

I campioni del 2024, Isabeau Courdurier e Richie Rude, non saranno al via, lasciando così spazio a nuove sorprese.

Il programma del weekend

Il programma delle gare prevede per venerdì 6 giugno le qualificazioni del downhill per le categorie Junior ed Elite e le gare di short track per U23 ed Elite. Sabato 7 giugno sarà dedicato alle finali del downhill, mentre domenica 8 giugno si concluderà con la gara olimpica di cross-country e con la tappa di enduro.

Saalfelden Leogang
Rude Riche è il grande assente per la prova enduro di Saalfelden Leogang 2025 (credit: M. Abling)

Il programma di intrattenimento sarà continuo e vivace, con eventi capaci di coinvolgere grandi e piccoli. Tra i momenti più attesi, lo spettacolare show in elicottero firmato Red Bull, che stupirà il pubblico con acrobazie aeree mozzafiato. Tutto questo sarà reso possibile dal lavoro instancabile di oltre 400 volontari.

Saalfelden Leogang: tutte le informazioni principali

I numeri

Oltre mille atleti offriranno spettacolo lungo i sentieri, mentre oltre 20.000 spettatori sono attesi per un fine settimana ricco di emozioni. L’area expo sarà il punto d’incontro per tutti gli appassionati di tecnologia e novità, con i migliori brand del settore a presentare i prodotti più innovativi. L’area team, invece, offrirà uno sguardo ravvicinato al dietro le quinte del mondo delle competizioni, con meccanici e squadre all’opera nella preparazione dei bolidi da gara.

I biglietti

I biglietti standard e VIP per questo imperdibile weekend dedicato alla mountain bike sono già disponibili. Come sempre, vanno a ruba, quindi è consigliabile affrettarsi. Le famiglie possono inoltre approfittare di una promozione speciale: dal 1° al 31 maggio 2025, ogni biglietto per adulti acquistato dà diritto a uno sconto del 50% sul biglietto per bambini, sia standard sia con accesso alla cabinovia.

Saalfelden Leogang
Parcheggio e ingresso

Chi raggiungerà l’evento in bici potrà usufruire di un parcheggio gratuito e custodito accanto all’Hotel Rivus. I collegamenti tra Saalfelden e Hochfilzen saranno garantiti da bus navetta frequenti, mentre per chi arriva da più lontano, Saalfelden Leogang è ben servita grazie ai collegamenti ferroviari con Salisburgo, Innsbruck, Monaco e Klagenfurt. L’ingresso all’evento include anche l’uso gratuito dei mezzi pubblici all’interno del Land Salisburgo.

Dove si possono seguire tutte le gare di Saalfelden Leogang in TV?

Chi non potrà essere presente a Saalfelden Leogang potrà comunque vivere tutte le emozioni del weekend grazie alla diretta mondiale. Eurosport e Discovery+ garantiranno una copertura completa. Tutte le informazioni sulle trasmissioni e sul palinsesto delle gare sono disponibili online.

Il programma completo è disponibile online, insieme a tutti i dettagli sull’evento e alla cronologia delle competizioni. Per restare aggiornati basta visitare il sito ufficiale www.mtb-weltcup.at oppure scaricare l’app ufficiale.