Costa degli Etruschi Epic: Bibbona attende le stelle della MTB

Costa degli Etruschi Epic
Scatto della scorsa edizione
Tempo di lettura: 2 minuti

Da una classicissima all’altra. I ricordi della straordinaria Capoliveri Legend Cup sono ancora freschi, ma non c’è tempo per fermarsi, domani si va a Bibbona (LI) per la 26esima edizione della Costa degli Etruschi Epic, altra grande prova del calendario italiano con un ampio respiro internazionale. E proprio con Capoliveri è in atto una classifica combinata fra le due Marathon con ricchi premi per i vincitori attraverso l’Etruscan Legend.

Costa degli Etruschi Epic: i percorsi

Oltre a questa, la gara fa parte di ben 3 challenge: Coppa Toscana Mtb, Rampitek e Deltos Cup. Due i percorsi a disposizione: il Marathon è di 73 km per 1.900 metri di dislivello, un tracciato ormai ben conosciuto con i suoi strappi brevi ma intensi come Terminino, Poggio al Pruno e Poggio al Fango. Le pendenze toccano il 23%. Il medio è parimenti impegnativo con i suoi 57 km per 1.400 metri.

Costa degli Etruschi Epic
Domenica 18 maggio si corre la Costa degli Etruschi Epic 2025 (credit: A. Zanardi)

Le iscrizioni stanno arrivando a frotte, è stato già superato il limite di 650 e fra loro hanno già dato l’adesione team di primissimo piano come Scott, Metallurgica Veneta e Olympia con la campionessa italiana Claudia Peretti, impegnata a difendere lo scettro conquistato lo scorso anno. In campo maschile nel 2024 il vincitore risultò Gioele De Cosmo, protagonista sabato a Capoliveri con uno splendido terzo posto.

La partenza verrà data dal centro città di Marina di Bibbona, con orari sfalsati: alle 9:30 il Marathon, alle 9:45 il Classic. E’ naturalmente ancora possibile aderire alla sfida livornese provvedere in loco nella giornata odierna al costo di 50 euro. Domenica non sarà possibile iscriversi. A fine gara premiazioni per i primi 5 delle categorie assolute e primi 3 di quelle amatoriali, a partire dalle ore 15:00 presso il Camping Melograni. Premi in denaro per i primi 10 uomini e le prime 5 donne.

Per maggiori informazioni: Mtb Club Cecina, www.gfcostadeglietruschiepic.com.