Ventitré anni, austriaca, biker per Mondraker Factory Racing: Mona Mitterwallner è la dominatrice della prova XCO femminile a Nové Město. E che gara, la sua: sempre nelle prime posizioni, lontana dagli inconvenienti e in controllo. Poi, alla fine, ha scagliato l’attacco decisivo distanziando Samara Maxwell di quel tanto che bastava per contenerne il ritorno. Mona Mitterwallner ha aggiunto un’altra vittoria, nelle World Series, al suo già ricchissimo palmares.
Il suo trionfo, però, è merito anche di una mtb all’avanguardia, capace di resistere alle insidie del percorso ceco. Infatti, durante la gara femminile abbiamo visto molte atlete, tra cui anche la Pieterse, incappare in inconvenienti meccanici. E quando si è in gioco per la vittoria, ogni dettaglio fa la differenza. In questa occasione, i tecnici di Mondraker e tutto lo staff del Factory Racing hanno saputo consegnare alla Mitterwallner la bici perfetta. Vediamola insieme.


Mondraker F-Podium RR-SL: il bike-check della bici di Mona Mitterwallner
La mtb che Mona Mitterwallner ha utilizzato durante la prova di Nove Mesto è la Mondraker F-Podium RR SL: naturalmente, il top di gamma. La Mondraker F-Podium ha davvero tutto ciò che serve: e il design moderno emerge specialmente nel triangolo posteriore compatto, facile da controllare e veloce da far voltare.
E la “velocità” è, appunto, l’anima di questa full-suspended: lo Zero Suspension System è stato ottimizzato per rendere il telaio sostenuto e reattivo. Proprio così, in un ambiente racing come quello XC, è necessaria una bici guidabile ma anche “responsiva”, che permetta di fare strada nel pedalato. Infatti, le geometrie del telaio sono pensate per sfruttare le sospensioni in modo intelligente, facilitando gli atleti nella percorrenza sugli ostacoli. Mondraker, col suo sistema sospensivo proprietario, è estremamente all’avanguardia in questo senso.

A proposito di ammortizzatori, la F-Podium è equipaggiata con i più recenti dispositivi RockShox elettronici Flight Attendant, con ben 120mm di travel all’anteriore. Persino il reggisella è il nuovissimo Reverb Axs: un dettaglio che, insieme alla trasmissione wireless Sram XX SL, rende la F-Podium un vero e proprio gioiello futuristico. Infine, i cerchi Mavic Crossmax 29” e le gomme Maxxis Aspen da 2.25 completano il quadro.
Questa Mondraker è la conferma del radicale cambiamento – positivo – della mtb. Ci riferiamo allo stile e alla guida dei riders: senza mtb come questa, sarebbe impensabile vederli andare così veloci in competizioni internazionali. Le bici da cross-country moderne come la F-Podium si sono spinte davvero molto in avanti, in quanto a tecnologia. Bisogna dirlo: permettono di arrivare davvero ovunque. E Mona Mitterwallner ha saputo sfruttarla a pieno, per conquistare la vittoria nel difficilissimo tracciato di Nové Město.