Anche la terza tappa del Rally di Romagna ha mantenuto le promesse. La lunga salita al Monte Santa Cristina, il terreno perfetto e la giornata di sole mitigata da una leggera ventilazione, hanno regalato ai biker la tappa perfetta. Oltre 60 km, con 2000 metri di dislivello, decisi sull’ultima salita, dove a metà una brevissima discesa ha permesse a Sebastian Jenschatz di staccare il diretto inseguitore e centrare la terza vittoria consecutiva. Dietro di lui nella tappa, a meno di 40 secondi, e ancora premiato come miglior atleta straniero, l’olandese Robin Overeem.
Prima donna assoluta, anche lei alla terza maglia consecutiva, Sara Michielsen, mentre Francesco Gaffuri ha riconfermato la prima posizione in classifica generale come miglior atleta italiano del Rally 2025. A completare i podi, Thomas Van De Vielde, primo nella classifica a punti, ed il duo Guadagnini-Di Geronimo nella speciale ed apprezzata classifica a coppie.

Rally di Romagna: Chiappucci grande ospite della terza tappa
Le premiazioni nel Rally Village, hanno visto sul palco anche altri protagonisti. La cerimonia è infatti stata integrata da alcune prestigiose presenze, a partire da quella di Claudio Chiappucci. El Diablo, di ritorno da Roma dopo aver partecipato al Giro D’Italia E, si è fermato a Salsomaggiore Terme per un evento in serata, passando diverse ore al Rally Village, anche sul palco per consegnare le maglie ai migliori biker iscritti. Impossibile non spendere due parole sulla corsa in rosa e sulla sua rocambolesca conclusione, e quindi su chi il Giro l’ha vinto, e chi invece l’ha perso.
«Ogni tanto faccio anche qualche gara in mountain bike», ha detto Chiappucci, ancora in grande forma «di ritorno da Roma mi fa piacere fermarmi a Salsomaggiore, ed al Rally di Romagna. Del Toro, Yates…diciamo che il Giro si può anche perdere, ma bisogna prima davvero dare tutto per provare a vincerlo».

Insieme a Chiappucci, sul palco, anche Luca Musile Tanzi, Sindaco di Salsomaggiore Terme, Daniela Isetti, Assessore allo Sport, ed il Generale Roberto Rinaldi, Presidente Provinciale Associazione Stelle al Merito Coni e Comitato Italiano Paralimpico.
Domani, la quarta tappa. In programma, 40 km con 1200 metri di dislivello. Una tappa scorrevole, sicuramente veloce, non ancora decisiva.
Per maggiori informazioni: https://rallydiromagna.com/it/.