
Marzo, un mese importante che darà il via alla vera stagione delle Gran Fondo. Ma noi intanto ci siamo già buttati nella mischia alla Medio Fondo di San Valentino: a Terni si sono presentati tanti biker del Centro Italia, per togliere un po’ di ruggine dalle proprie gambe (e dalla Mtb) in vista delle Marathon più titolate, in primis quelle del Prestigio. Preparazione: la stagione sarà lunga e bisogna prepararsi a dovere. Ma conta di più il motore o il manico? Ci pensa il trainer Saverio Ottolini a spiegarcelo, consigliando anche una scheda da mettere in pratica a marzo. Elasticità muscolare, è quasi più importante dell’allenamento. Parliamone insieme a Matteo Manzi, ex massaggiatore della nazionale e di molti professionisti. Ma non dimentichiamo i richiami di forza: Gabriele Pampanelli ci consiglia qualche esercizio da fare anche durante la stagione di gare, senza rischiare di avere le gambe “imballate”. Cannondale: ecco lo stress test della Scalpel-Si Carbon 2 Eagle, mezzo da gara super versatile ad un prezzo più “umano”. I cerchi: largo è meglio, ma qual è la giusta misura? Parliamone con diversi produttori di ruote e poi analizziamo anche le differenze che ci sono tra i raggi a J e quelli Straight Pull. Infine vediamo le proposte più ghiotte sul mercato… Gare a tappe: lo specialista Niccolò Violati ce ne parla approfonditamente, dando qualche dritta molto utile a chi vuole avventurarsi. Il preparatore Claudio Cucinotta, poi, risponde alle domande più frequenti sulla gestione dell’allenamento specifico alle stages race. Braidot: un viaggio nel mondo dei terribili gemelli friulani. Sono pronti per la stagione e preparano l’assalto ai podi di Coppa. Questo e molto altro potete leggerlo solo su MTB Magazine di marzo, in edicola o su iPad. Ricordiamo, inoltre, che insieme alla versione in edicola troverete allegato il Carnet 2017 con tutte le Gran Fondo e le Marathon in programma da questo mese fino ad ottobre. Una guida utile da custodire con cura.
IN COPERTINA
Già in griglia? Sì, per fortuna si torna a combattere
Prestigio. Lo scudetto dalla A alla Z
Motore o manico. In gara cosa conta di più?
L’importanza della flessibilità. Un’esperienza da valutare…
Forza: i richiami da fare. Sempre!
Allestimento più “umano”, prestazioni sempre al top
Canale largo? Piace eccome! Ma qual è la giusta misura?
Meglio a “J” o Straight Pull?
Stage races affascinanti. Ma voi sapete come gestirle?
Paura? Macché. E’ Schurter che… deve stare attento
Facebook Posts
Mazzata per Dascalu: confermata la sospensione di 17 mesi per aver saltato tre volte i controlli antidoping - MTB Magazine
www.quimtbmagazine.it
Mazzata per Dascalu: confermata la sospensione di 17 mesi per aver saltato tre volte i controlli antidopingIl mercato delle top di gamma è in crisi? Le scelte di Giant e altri marchi - MTB Magazine
www.quimtbmagazine.it
Il mercato delle top di gamma è in crisi? Le scelte di Giant e altri marchi di primissimo livello nella produzione di bici muscolariGranfondo Wild Valtrompia: Mazzola e Zocca fanno loro la prova bresciana - MTB Magazine
www.quimtbmagazine.it
Granfondo Wild Valtrompia: Gianantonio Mazzola (Olympia Factory Team) e Lorena Zocca (SC Barbieri) fanno loro la prova brescianaCape Epic: Schurter e Colombo salgono in cattedra e conquistano tappa e maglia - MTB Magazine
www.quimtbmagazine.it
Cape Epic 2025: gli svizzeri Nino Schurter e Filippo Colombo salgono in cattedra e conquistano tappa e magliaXCO Finestrelle: successo oltre le previsioni a Santa Ninfa - MTB Magazine
www.quimtbmagazine.it
E’ stato un pieno successo, il sesto appuntamento con l’XCO Finestrelle 2025 che Santa Ninfa (TP) ha ospitatoGranfondo del Castello di Monteriggioni: uno-due Scott con Goria e Siffredi - MTB Magazine
www.quimtbmagazine.it
Granfondo del Castello di Monteriggioni: uno-due Scott con Stefano Goria e Andrea Siffredi. Terzo Dario CherchiCape Epic: esordio è da sogno per Avondetto e Braidot che si aggiudicano il prologo - MTB Magazine
www.quimtbmagazine.it
Cape Epic 2025: esordio è da sogno per gli azzurri Simone Avondetto e Luca Braidot che si aggiudicano il prologo