Tom Pidcock correrà i Mondiali nella sua Andorra, difendendo il titolo mondiale vinto a Glasgow la scorsa estate: la conferma ufficiale è arrivata oggi. Dopo essere diventato per la seconda volta campione olimpico nell’evento di XCO a Parigi, Pidcock si è preso una breve pausa dalle competizioni, ma tornerà in azione ai mondiali ad Andorra la prossima settimana.
Accanto a Pidcock, sarà Charlie Aldridge l’altro rappresentante della Gran Bretagna nella squadra maschile élite di cross-country. Con loro anche il campione nazionale britannico di XCO Cameron Orr. Tra gli Under 23, Joe Blackmore punterà al titolo mondiale insieme al campione britannico élite di XCC Max Greensill.
Nel frattempo, Evie Richards, quinta classificata nella gara femminile di XCO a Parigi, cercherà di riprendersi il titolo mondiale vinto nel 2021. Annie Last e Isla Short correranno insieme a Richards per la Gran Bretagna. Ella Maclean-Howell sarà l’unica ciclista nella categoria femminile Under 23 per la squadra britannica.
L’anno scorso a Glasgow, Pidcock ha superato i problemi meccanici con la sua bici prima di vincere il titolo mondiale. La sua vittoria sul percorso di Glentress Forest vicino a Peebles lo ha reso il primo ciclista britannico a diventare campione del mondo di mtb cross-country élite. A Parigi Pidcock ha vinto l’oro olimpico nonostante una foratura iniziale che lo ha quasi escluso dalla corsa per una medaglia a Élancourt Hill. Ha poi superato il francese Victor Koretzky nelle fasi finali e si è aggiudicato la vittoria. “La cosa più importante è ispirare le persone, ed è ciò che amo fare. Spero di esserci riuscito”, ha detto.
Il programma su strada di Pidcock per Ineos Grenadiers per il resto della stagione non è ancora noto, sebbene il suo nome figuri nell’elenco di partenza preliminare sia per il GP de Montréal che per il GP de Québec in Canada, e si pensa che correrà il Tour of Britain all’inizio di settembre.