Specialized Factory Racing blinda Batten e Blevins per altri due anni

Blevins
Christopher Blevins in azione a Mont-Sainte-Anne
Tempo di lettura: 2 minuti

I fuochi d’artificio del mercato dei trasferimenti di MTB 2025 non si sono ancora accesi, anche se due colpi importanti sono già stati sparati. Tanti sono infatti i big prossimi a muoversi. Tra questi, però, non ci saranno sicuramente Haley Batten e Christopher Blevins. I due bikers americano hanno infatti rinnovato per due anni con la Specialized Factory Racing.

Specialized Factory Racing, Christopher Blevins è sempre più dentro al progetto

Blevins corre con il team a stelle e strisce dal 2018 (con un solo intermezzo con il Trinity Racing MTB del 2021) e si è dichiarato molto soddisfatto di poter continuare questa sua avventura con Specialized, che quest’anno lo ha anche visto sbloccarsi in Coppa del Mondo: «Mi piacciono molto le persone con cui lavoro qui e nel scorse delle stagioni mi sono sempre più avvicinato al marchio e al processo di produzione delle bici. Penso che la continuità sia un aspetto davvero importante per il successo di un atleta».

Blevins, inoltre, ha fatto notare come Specialized sarà l’unico team a confermare in toto la squadra di cross country elite. Lui, Victor Koretzky, Martin Vidaurre, Haley Batten, Laura Stigger e Sina Frei sono infatti tutti stati confermati per il 2025. «La nostra sarà l’unica squadra a non cambiare neanche un componente. Questo presuppone che non ci saranno nuovi compagni di squadra da integrare e di cui dover conoscere pregi e difetti. Penso quindi che questo possa essere un grande vantaggio per noi rispetto agli altri team. Anche perché il 2024 è stato un anno molto positivo e pieno di successi, individuali e di squadra».

La gioia di Haley Batten al traguardo dei Giochi Olimpici di Parigi (USA Cycling)

Specialized Factory Racing, Haley Batten confermata dopo un gran 2024

Batten è entrata nel mondo Specialized nel 2020, ossia fin dal suo primo anno come élite. Anche lei come Blevins, nel 2021 ha vissuto una stagione con il team Trinity, per poi tornare con la compagine americana nel 2022. Quello appena concluso, invece, è stato senza dubbio il suo anno migliore con il doppio successo (sia in XCC che in XCO) nella tappa di Coppa del Mondo di Araxá e ai Campionati Continentali Americani. Il risultato più importante, però, è stata la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi 2024 di fine luglio.