Con l’annuncio dalla firma della svedese Jenny Rissveds con il team Canyon CLLCTV Factory XCO si accende ufficialmente il mercato del cross country! Dopo l’addio della francese Loana Lecomte, Canyon era alla ricerca di un nuovo volto femminile da affiancare quello dell’atleta di casa Luca Schwarzbauer. Il marchio tedesco non ha sprecato tempo e ha piazzato subito il gran colpo assicurandosi le prestazioni della campionessa olimpica di Rio 2016.
Rissveds: «Correre per Canyon è una grande opportunità per me»
«Correre per Canyon è una grande opportunità per me. Vado in bicicletta da così tanto tempo ormai, ma penso che ci sia ancora molto da imparare e molti modi per migliorare. Non vedo davvero l’ora di lavorare insieme e vedere cosa possiamo imparare e migliorare l’uno dall’altro. Sono molto felice di questo nuovo capitolo della mia carriera», ha detto la 30enne svedese dopo la firma.
Dopo quel successo di ormai otto anni fa, la biker scandinava era caduta in una crisi di risultati, passando anche momenti difficili dal punto di vista personale. Lo scorso anno, però, Rissveds è rinata trovando: il successo nella prima XCO di Coppa del Mondo (a Mairiporã, Brasile), il 3° posto al mondiale nel XCC, ma soprattutto conquistando la medaglia di bronzo agli ultimi Giochi Olimpici di Parigi 2024.
«Siamo estremamente lieti di dare il benvenuto a Jenny nella famiglia Canyon. La sua incredibile carriera e il suo stile di corsa impavido si adattano perfettamente alla nostra missione di supportare i ciclisti ai vertici assoluti di questo sport», ha detto Sebastien Francois, team manager Canyon CLLCTV Factory XCO.
Corvi: «Sono entusiasta e orgogliosa di entrare a far parte del team»
Saranno sei i corridori che correranno per il team Canyon CLLTV Factory XCO nella stagione 2025. Oltre a Rissveds sono infatti stati confermati il tedesco Luca Schwarzbauer e il francese Thomas Griot, per quanto riguarda la categoria elite. Tra gli U23 è rimasto lo spagnolo Thibaut François Baudry, al quale sarà affiancata la campionessa italiana U23 Valentina Corvi, rimasta libera dopo la chiusura di Santa Cruz. La classe 2005 viene da un primo anno nella categoria di altissimo livello, dove ha raccolto un podio di Coppa del Mondo (ad Araxá) e quattro top five, di cui una al mondiale.
«2025 eccoci qui!», si legge nell’ultimo post Instagram di Corvi sotto la foto della nuova bici. «Inizia un nuovo anno, quindi, un nuovo capitolo sta per iniziare. Sono entusiasta e orgogliosa di annunciare che entrerò a far parte del team Canyon CLLCTV Factory XCO». Quello dell’azzurra con il team tedesco sarà un progetto quadriennale, visto che ha fino al 2028.
L’ultimo arrivo è quello del francese Noa Filippi, il giovanissimo transalpino è un biker capace di esprimersi su tutti i terreni. Lo scorso anno, infatti, il 16enne ha vinto il titolo nazionale di cross country e downhill, arrivando secondo nella prova enduro e terzo in quella a cronometro su strada. Il suo dominio, però, non è rimasto solo in patria, ma si è espanso anche nel resto del continente conquistando il campionato europeo U17 sia XCO, che XCC. Le attese sono di conseguenza molto alte, vedremo se riuscirà a confermarsi anche nel 2025.