Cape Epic: terza coppia vincitrice in tre giorni. Alleman e Stošek fanno loro la cronometro

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo la vittoria del duo azzurro di domenica (Avondetto-Braidot) e della coppia svizzera di ieri (Schurter-Colombo), oggi è spettato al belga Wout Alleman e al ceco Martin Stošek festeggiare un successo di tappa alla Cape Epic 2025. I due bikers del team Buff Megano hanno messo in piedi una grande prestazione andando a concludere la cronometro odierna (lunga 66 km) in 2h13’5″, per un’impressionante media di 29.76 km/h.

Niente da fare per Nino Schurter e Filippo Colombo (Scott-SRAM) che non trovano la doppietta, chiudendo secondi per 27″. Gli elvetici, però, difendono la maglia di leader e consolidano il loro vantaggio su Simone Avondetto e Luca Braidot (Wilier-Vittoria MTB Factory Team), oggi terzi a un minuto di ritardo dai vincitori. Completano la top five della cronometro gli iberici David Valero Serrano e Tiago Ferreira (BH Coloma) e i tedeschi Lukas Baum e Georg Egger (Orbea Leatt Speed Company).

«Oggi è stata davvero dura, faceva un caldo infernale», hanno detto Braidot e Avondetto. «Abbiamo sofferto abbastanza la parte pianeggiante, non finiva più, e poi l’ultimo segmento di percorso erano una serie di single track che, chi aveva già corso nelle passate edizioni, conosceva bene ed era maggiormente avvantaggiato. Nel complesso però ci siamo difesi molto bene, abbiamo perso pochissimo tempo dagli svizzeri e guadagnato ulteriore terreno su tanti avversari. Ora arrivano tante tappe difficili».

Classifica generale maschile dopo tre giornate:
  • Nino Schurter e Filippo Colombo (Scott-SRAM) – 7h4’40”
  • Simone Avondetto e Luca Braidot (Willier-Vittoria MTB Factory Team) – 44″
  • Lukas Baum e Georg Egger (Orbea Leatt Speed Company) – 4’32”
  • Fabian Rabensteiner e Simon Stiebjahn (Torpado x Singer) – 7’41”
  • Matthews Brees e Keegan Swenson (Outride – Toyota – Songo) – 9’17”
Cape Epic
Il duo del team Willier-Vittoria MTB Factory XCO in azione alla Cape Epic 2025 (credit: Willier-Vittoria)

Cape Epic: tra le donne è ancora Langvad-Villafane show

In campo femminile, invece, sono ancora la danese Annika Langvad e l’argentina Sofia Gomez Villafane (Toyota) a portare a casa il bottino grosso, nella seconda tappa della Cape Epic 2025. Dietro di loro si è accesa la battaglia per le altre due piazze del podio, dove a spuntarla sono state la colombiana Monica Yuliana Calderon Martinez e l’olandese Tessa Kortekaas (Cannondale IBS Sport), che accusano 2’9″ di ritardo al traguardo. Mentre chiudono al terzo posto la namibiana Vera Looser e l’americana Alexis Skarda (Efficient SCB SRAM), che accusano 2’24” di gap dalle vincitrici.

Classifica generale femminile dopo tre giornate:
  • Annika Langvad e Sofia Gomez Villafane (Toyota) – 8h39’22”
  • Vera Looser e Alexis Skarda (Efficient SCB SRAM) – 9’22”
  • Monica Yuliana Calderon Martinez e Tessa Kortekaas (Cannondale IBS Sport) – 15’27”

Domani va in scena la terza tappa, con partenza e arrivo a Fairview (Paarl). Saranno 90 km con 2600 metri di dislivello, destinati a mettere ulteriore fatica nelle gambe degli atleti.