Dopo il doppio turno di qualificazione di ieri, oggi è stata giornata di finali nella prova di esordio di Coppa del Mondo Downhill a Bielsko-Biała. 24 ore fa erano stati il francese Loic Bruni e l’austriaca Valentina Höll a far registrare il miglior tempo, dimostrando il perché sono i campioni in carica. Se il transalpino è riuscito a confermarsi anche nella discesa odierna, niente da fare per la classe 2001, che non è riuscita ad andare oltre il sesto posto.
Coppa del Mondo, Bielsko-Biała: Bruni sembra averne già più di tutti
3’04″867, questo il tempo impiegato da Loïc Bruni (Specialized Gravity) per completare la prova oggi. Migliorato di 4″ il crono che ieri gli aveva permesso di qualificarsi con il primo posto. Nessuno è riuscito a fare di meglio, anche se vicino ci è andato un sorprendente Oisin O’Callaghan (YT Mob). L’irlandese classe 2003, infatti, ha accusato un ritardo inferiore ai 2 decimi al traguardo. Terzo posto per il francese Amaury Pierron (Commencal/Muc-Off By Riding Addiction).

Ai piedi del podio chiudono l’americano Richard Rude Jr (Yeti/Fox Factory Race Team), al meglio risultato in carriera, e il francese Thibault Daprela (Rogue Racing – SR Suntour), che guadagna punti preziosi per il team emiliano. In casa Italia 18ª piazza per Davide Cappello e 28ª per Stefano Introzzi.
Anche nella categoria junior a risuonare è La Marsigliese per il talentuosissimo Max Arlan (Commencal/Muc-Off By Riding Addiction), che ha la meglio sugli australiani Tyler Waite (Yeti/Fox Factory Race Team) e Oli Clark (MS Racing). Otto posto per il nostro Lorenzo Maschierini (Rogue Racing – SR Suntour).



Seagrave fa sua la prima discesa della stagione
In campo femminile è la britannica Tahnee Seagrave (Orbea / FMD Racing) che con un run mostruosa (3’04″340) si porta a casa la prima tappa della Coppa del Mondo Downhill 2025. Alle sue spalle chiudono l’americana Anna Newkirk (Frameworks Racing/5FDV) e la tedesca Nina Hoffmann (Santa Cruz Syndacate). Completano la top five la svizzera Camille Balanche (Yeti/Fox Factory Race Team) e l’austriaca Valentina Höll (YT Mob).

Buon sesto posto anche per la nostra Gloria Scarsi (MS Racing), mentre chiude subito fuori dalle prime dieci Veronika Widmann (Mondraker Factory Racing DH).